mercoledì, 26 Giugno 2024
capitale cultura 2024
  • Capitale Cultura, Pesaro batte Siracusa. Noi Albergatori: impariamo lezione

    “Algoritmi e un complesso di operazioni aritmetiche hanno negato a Siracusa di divenire Capitale italiana della cultura 2024. Un’occasione mancata? Certo che sì. Se la nostra città avesse riportato la vittoria, sicuramente meritatissima, adesso saremmo qui a gioire e festeggiare. E a gioire e festeg ...

  • Siracusa non ce la fa, è Pesaro la Capitale Italiana della Cultura 2024

    Siracusa non cela fa. E' stata scelta Pesaro come Capitale Italiana della Cultura per il 2024. La proclamazione poco dopo le 11, in diretta sul canale youtube del ministero della Cultura con l’annuncio del ministro Dario Franceschini con accanto la presidente della giuria di selezione, Silvia Caland ...

  • Capitale della Cultura 2024, Pesaro è la vincitrice

    Pesaro è stata proclamata città vincitrice del titolo di Capitale italiana della Cultura 2024. La decisione della giuria, presieduta Silvia Calandrelli, è stata annunciata dal ministro della Cultura Dario Franceschini. In finale erano arrivate dieci città: Ascoli Piceno, Chioggia (VE), Grosseto, Mes ...

  • Siracusa in audizione per il titolo di Capitale Cultura 2024

    Si è svolta stamattina l’audizione ministeriale per la presentazione del dossier di Siracusa candidata a Capitale Italiana della Cultura 2022. L’introduzione, in videoconferenza, è stata affidata al sindaco, Francesco Italia, a cui è seguito un video di 18 minuti per raccontare Siracusa e presentare ...

  • Siracusa capitale cultura 2024, pronto investimento da 40 milioni

    Assemblea generale del Comitato cittadino per la candidatura di Siracusa a "Capitale italiana di cultura 2024" sabato 12 febbraio al Salone Paolo Borsellino di Palazzo Vermexio. L'incontro è in programma in vista dell'audizione pubblica con il ministero della Cultura del 4 marzo alla quale Siracusa ...

  • Capitale Cultura 2024, Uncem lamenta esclusione della montagna 

    Dopo che il Ministero della Cultura ha annunciato le 10 finaliste per l’edizione del 2024 della Capitale italiana della Cultura, Ascoli Piceno; Chioggia (Venezia); Grosseto; Mesagne (Brindisi); Pesaro; Sestri Levante con il Tigullio (Genova); l’Unione dei Comuni Paestum-Alto Cilento (Salerno); Vicen ...

  • Capitale Cultura 2024: doppietta per il Veneto con Vicenza e Chioggia

    "Sapere che per la prima volta su 10 città candidate al riconoscimento di 'Capitale italiana della cultura' per l'anno 2024 due sono venete, oltre che rendere orgogliosi, testimonia anche il valore dell'immenso patrimonio culturale posseduto dalla nostra Regione". Lo afferma in una nota il President ...

  • Capitale Cultura 2024, per Pesaro il sogno continua, anche Ascoli in shortlist   

    "Il sogno continua: Pesaro nella top ten finale per la Capitale Italiana della cultura 2024". Lo annunciano il sindaco Matteo Ricci e il vicesindaco e assessore alla Bellezza Daniele Vimini, che commentano così la shortlist resa nota dal Ministero della Cultura. "Vogliamo giocare per vincere. Quello ...

  • Capitale Cultura 2024:  Tigullio tra le 10 finaliste italiane

    Il Tigullio è nelle dieci città finaliste per l'assegnazione di Capitale italiana della Cultura 2024. Con un giorno d'anticipo, il Ministero dei Beni Culturali ha diramato i nomi delle località finaliste. La giuria selezionerà la vincitrice dopo aver sentito tutte e dieci le città in audizione in vi ...

  • Capitale cultura 2024, anche Mesagne  in corsa per il titolo         

    "Ci abbiamo sperato e creduto, in tanti, tantissimi, mettendoci anima e cuore. Il sogno è ancora più vicino. Il MiC ci ha appena comunicato che siamo tra le città finaliste per il titolo di Capitale italiana della Cultura 2024". Lo scrive sui social il sindaco di Mesagne, Toni Matarrelli, commentand ...