domenica, 30 Giugno 2024
castelli
  • Langhe terra di castelli da scoprire soggiornando all’UVE Rooms & Wine Bar

    Oltre che terra di vini e di colline, le Langhe sono anche terra di castelli, che ne raccontano la storia fatta di nobili vicissitudini. Molti degli antichi manieri dominano ancora maestosi i vitigni e i borghi, e possono costituire un ideale itinerario alla scoperta dei luoghi. Ne abbiamo scelti ci ...

  • Weekend tra castelli, palazzi con A35 Brebemi e Pianura da Scoprire

    Con l’arrivo della bella stagione i weekend fuori porta diventano un appuntamento fisso per chi vuole godersi le innumerevoli bellezze che ci circondano.  A35 Brebemi-Aleatica, sin dalla sua nascita, ha contribuito alla valorizzazione turistica del territorio che attraversa, un tempo difficilmente r ...

  • In arrivo fondi per illuminare i castelli in 61 Comuni

    I Comuni destinatari dei contributi previsti dalla Regione Siciliana per l'illuminazione artistica dei castelli possono ufficialmente avviare le gare d'appalto per gli interventi. Dopo aver acquisito le convenzioni stipulate con gli enti, infatti, l'assessorato dei Beni culturali ha emesso i decreti ...

  • La magia di Natale e Capodanno nei Castelli dell’Emilia-Romagna

    Visite guidate, mercatini, cacce al tesoro e Junior Escape durante le feste 'Castello d'Inverno: Magia del Natale Incantato' è la proposta per le festività del Castello di Gropparello (Pc) dall’1 dicembre al 10 gennaio 2024. Una visita guidata del maniero addobbato a festa (dalle 10, su più turni), ...

  • Torna ‘Oh Che Bel Castello!’ per scoprire i manieri dell’Emilia-Romagna

    Castelli, rocche e fortezze regionali nuovamente protagonisti, nel weekend del 14 e 15 ottobre, per la 6a edizione di 'Oh che bel Castello!', evento dedicato alla conoscenza e valorizzazione del Patrimonio storico-culturale regionale, promosso da Apt Servizi Emilia-Romagna. Tanti manieri storici apr ...

  • Giornate Castelli il 13 e il 14 maggio e a settembre si replica

    È molto ricco il programma della XXIV edizione delle Giornate nazionali dei Castelli, che si svolgeranno il 13 e il 14 maggio e in replica con ancor più attività il 16, il 17 e il 23 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio. Le visite e gli appuntamenti sono organizzati dai volo ...

  • Al via la rassegna ‘Echi di infinito’: la Natività tra arte e sacro

    Con un programma che unisce musica gospel e letteratura, mostre e approfondimenti, opera dei pupi ed enogastronomia, parte la rassegna “Echi d’infinito” promossa dalla Regione Siciliana attraverso l’assessorato dei Beni culturali e dell’identità siciliana. Il cartellone esalterà il valore universale ...

  • L’estate nei castelli e siti della Valle d’Aosta

    L’Assessorato dei Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio presenta 'Culturété', l’ormai nota rassegna di eventi che interesserà, nei mesi di luglio e agosto 2022, numerosi siti culturali della Valle d’Aosta. Castelli, siti archeologici e musei diventeranno suggestivi palcoscenici per particolari ...

  • Torna ‘Castelli, Palazzi e Borghi Medievali’, primo appuntamento il 6 marzo

    Domenica 6 marzo riparte 'Castelli, palazzi e borghi medievali', rassegna che permette a migliaia di visitatori di scoprire le bellezze storiche, culturali e artistiche della media pianura lombarda. Organizzata dall'associazione 'Pianura da scoprire', con il patrocinio di Regione Lombardia, l'edizio ...

  • Illuminazione castelli, il bando è sulla Gurs: domande tra 15 giorni

    E’ stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Regione il bando per finanziare progetti di illuminazione artistica esterna di castelli, manieri, fortezze e torri. Il governo Musumeci ha messo a disposizione un fondo di cinque milioni di euro destinato agli enti locali. Le domande ritenute ammiss ...