domenica, 30 Giugno 2024
consumatori
  • Taxi in sciopero in tutta Italia contro la deregolamentazione

    È iniziato alle 8 di stamattina, martedì 21 maggio, lo sciopero dei taxi che andrà avanti in tutta Italia fino alle 22. Secondo le sigle sindacali che hanno indetto lo sciopero, "l'adesione è pressoché totale. È praticamente impossibile trovare un taxi". Lo sciopero è culminato con una manifestazion ...

  • Commissione Ue designa Booking.com come gatekeeper

    "La Commissione europea ha designato - ai sensi del Digital Markets Act (DMA) - Booking come gatekeeper per il suo servizio di intermediazione online Booking.com e ha deciso di non designare X Ads e TikTok Ads". Lo fa sapere la Commissione Europea in una nota. "Tali decisioni fanno seguito a un proc ...

  • Da Avis a Hertz, Antitrust multa 6 autonoleggi

    L'Antitrust ha multato per oltre 18 milioni di euro complessivi Avis Budget Italia, Hertz Italiana, Centauro Rent a Car Italy, Green Motion Italia, Noleggiare e Drivalia Leasys Rent per clausole vessatorie. Secondo l'Autorithy, le sei società imponevano "una fee ingiustificata al cliente per la gest ...

  • Caro prezzi, nuova stangata: colpite le vacanze

    Il rialzo dei prezzi di marzo procurerà una nuova stangata per le tasche degli italiani, penalizzati soprattutto dai pesanti effetti sui costi per le vacanze. A lanciare l'allarme sono i consumatori. L'Unc punta il dito sulla "stangata di Pasqua che non è certo di buon auspicio per i prossimi ponti ...

  • Marcia indietro di Trenitalia su nuove regole bagagli e bici

    Per ora resta tutto come è. Trenitalia sospende le nuove regole che dovevano entrare in vigore dal 1 marzo per il trasporto di bagagli, bici e monopattini, sulle Frecce. La decisione aveva suscitato forti perplessità da parte delle associazioni dei consumatori che avevano anche evidenziato la contra ...

  • Voucher viaggi covid, prorogata a 30 mesi la validità

    Con un emendamento, approvato ed inserito nel Decreto Milleproroghe che sta per entrare in vigore, è stato allungato a 30 mesi il periodo di validità dei cosiddetti voucher viaggi covid. Si tratta dei voucher emessi a titolo di rimborso di viaggi, pacchetti turistici, gite scolastiche e viaggi di is ...

  • Consumatori contro Bocca: bonus vacanze alle famiglie, azzerare Iva viaggi Natale

    Polemica da parte dei consumatori dopo la dichiarazione del presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, secondo cui il tesoretto di oltre 500 milioni di euro inutilizzato per il bonus vacanze deve andare agli hotel, essendo loro i legittimi destinatari, ad esempio abolendo la seconda rata Imu. "Asso ...

  • Conciliazione paritetica anche sui treni regionali: accordo con i consumatori

    Dopo aver fornito nel 2009 gli strumenti per facilitare la risoluzione di controversie ai passeggeri delle Frecce, lo strumento sarà esteso anche in passeggeri dei treni regionali. E' stato siglato infatti il protocollo d’intesa tra Trenitalia, Gruppo FS Italiane, e le associazioni dei consumatori c ...

  • Codacons contro la Fiavet: pressioni a Ue ingiustificabili   

    Associazioni dei consumatori contro la Fiavet dopo che la presidente Ivana Jelinic ha criticato le affermazioni  del commissario europeo incaricato di occuparsi di Giustizia sui voucher come strumento di rimborso dei viaggi annullati. Per il Codacons si tratta di "una pressione sull'Ue ingiustificab ...

  • Se il voucher diventa carta straccia, associazioni consumatori scrivono a Ue

    Continua la polemica sull'uso dei voucher. "Sappiamo che la crisi legata al Coronavirus ha colpito il settore dei trasporti e quello del turismo duramente - sottolinea Carlo De Masi, presidente di Adiconsum nazionale - ed è auspicabile che i consumatori adottino le decisioni riguardo la cancellazion ...