domenica, 30 Giugno 2024
coopculture
  • Bambini alla scoperta del mondo di Calvino tra Salinas e Orto Botanico

    In occasione delle feste, per celebrare i 100 anni dalla nascita di Italo Calvino, CoopCulture e Dudi Libreria per bambini e ragazzi propongono una mini rassegna dedicata ai più piccoli, per accompagnarli nella scoperta delle fiabe e del mondo fantastico dello scrittore, tra i più vivaci e significa ...

  • Riapre Palazzo Bonocore con la mostra interattiva Palermo Felicissima

    Palermo si riappropria di Palazzo Bonocore che aspira a diventare una delle “bussole culturali“ di cui ha bisogno la città. Tramite interviste, documentari, dibattiti si potrà comporre - sotto la guida di un rigoroso comitato scientifico - una programmazione culturale (mostre, exhibit interattivi, e ...

  • Dopo la svolta ticket, nuove proposte per il Colosseo

    "Il biglietto nominale per il Colosseo è una soluzione da noi sempre auspicata, che consentirà di risolvere il problema del bagarinaggio, ma non darà soluzione alle lunghe file di attesa e al problema del generale degrado nella piazza che ospita il sito archeologico tra i più noti al mondo". Lo ha d ...

  • CoopCulture, su biglietti del Colosseo barcode come in aeroporto

    "Esattamente come il sistema in uso per i boarding pass delle compagnie aeree, anche il barcode associato al nostro biglietto per il Colosseo contiene i dati anagrafici inseriti al momento dell'acquisto da parte del visitatore, dati non modificabili in alcun modo e confrontabili immediatamente con q ...

  • Prima domenica del mese, visite guidate alla Valle dei Templi

    Una domenica all’aria aperta, passeggiando all’interno di uno dei Parchi archeologici più suggestivi e immaginifici, la Valle dei Templi, Patrimonio Unesco dal 1997. La Valle dei Templi è tra i siti archeologici meglio conservati della civiltà greca classica e corrisponde ai resti dell’antica Akraga ...

  • Scoppia il caso dei biglietti ‘dopati’ al Colosseo

    Dall'assessore di Roma Capitale alle associazioni di categoria, il mondo turistico sollecita un pronto intervento da parte del ministero dei Beni culturali sulla vendita dei biglietti per l'accesso al Colosseo. "Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e la direttrice del Parco Archeologico Alf ...

  • Domenica a Monte Iato per ammirare lo spettacolo dell’alba

    Sveglia presto domenica 10 settembre per salutare insieme l’alba al Parco archeologico di Monte Iato. Ad esibirsi nella saranno le cantanti Naomi Buffa e Lidia Pullarà, i musicisti Monia Caruso, Giuseppe Calisti, Bogdan Nardi e Salvatore Gaglio. Dopo le note musicali che accompagneranno il sorgere d ...

  • Il Salinas by night tra visite guidate, musica e incontri

    Dal 26 luglio al 9 settembre il Museo archeologico Salinas aprirà le porte oltre gli orari abituali per accogliere musica, letture, incontri, in stretta collaborazione con il Teatro Biondo Palermo, il Conservatorio Scarlatti e altre istituzioni culturali della città. CoopCulture, che cura i servizi ...

  • Domenica 2 luglio musei regionali gratis: apre anche la Zisa

    Una domenica al museo per tutta la famiglia. Il 2 luglio, prima domenica del mese, in tutti i musei della Regione Sicilia si entra gratuitamente e quindi è l’occasione giusta per sentire i racconti sull’arte arabo normanna tra Castello della Zisa (aperto per l’occasione su prenotazione) e Chiostro d ...

  • Il prof social Vincenzo Schettini in bici tra i templi a Selinunte

    Un “prof” tra i templi: riconosciuto, fermato, amato dal suo pubblico che chiedeva ora una foto ora un selfie: Vincenzo Schettini - il “professore” influencer di #lafisicachecipiace che spiega la fisica e la scienza in maniera semplice e comprensibile, seguito da centinaia di migliaia di follower – ...