domenica, 30 Giugno 2024
coopculture
  • Al Tempio di Segesta nuovo videomapping immersivo e narrativo

    Per esorcizzare il ricordo del devastante incendio che un anno fa si fermò a pochi passi dal tempio di Segesta, ma carbonizzò la macchia mediterranea del parco archeologico, nasce uno spettacolo straordinario che tratta con reverenza il monumento ma lo immerge in un mare di immagini “liquide”. Un vi ...

  • Torna il racconto teatralizzato per scoprire Museo Griffo

    Lo scorso anno era stata una felice sorpresa: raccontare il Museo Griffo partendo dalla suggestione dei suoi reperti, purché possano narrare una storia, partendo da solide basi scientifiche. Esperimento molto riuscito, con moltissimi visitatori che avevano scoperto in notturna la collezione del muse ...

  • Selinunte chiama a raccolta gli artisti per costruire il cartellone estivo

    Una vera “chiamata alle armi” in nome dell’arte, della cultura, del teatro. E perché no, della comunità. Chiedere agli artisti di proporre le proprie idee e i progetti lasciando loro ampia libertà di inventiva e creatività, ma nello stesso tempo chiedere di mettersi in gioco: è la proposta innovativ ...

  • Nuovo ingresso e area espositiva per la Zagara di primavera

    Sarà una Zagara diversa questa 26° edizione di maggio 2024, che accoglierà gli espositori in una nuova area espositiva localizzata tra il Grande Ficus e il viale Montemartini, con doppio ingresso da via Lincoln 2 e da via Archirafi 38. Il nuovo ingresso consentirà ai visitatori di raggiungere dirett ...

  • Ponti primavera, visite speciali al Salinas, Orto Botanico, Steri e Monreale

    Per la festa del 25 aprile e del 1 maggio ingresso gratuito nei siti regionali, in aggiunta alla prima domenica del mese. Un’occasione per visitare alcuni luoghi di Palermo. Inoltre, dal Museo Salinas all’Orto Botanico, da Chiostro di Monreale a Palazzo Steri grazie alle guide di CoopCulture sarà po ...

  • Visita gratuita alla misteriosa Mokarta, città della preistoria

    Misteriosa Mokarta, osservandola dall’alto sembra una collana di anelli. E ancora più misteriosa è la ragione per cui venne repentinamente abbandonata. Fatto sta che Mokarta – sito che l’archeologo e ex assessore scomparso nel 2019, Sebastiano Tusa, scavò a lungo e definì “una città della preistoria ...

  • All’Orto Botanico caccia alle uova e laboratorio per bimbi

    Che Pasqua sarebbe senza le uova? Sabato 30 marzo alle 10.30 appuntamento all’Orto Botanico con una speciale caccia al tesoro dedicata ai bambini: “Chi cerca… Tr’UOVA!” caccia alle uova di cioccolato e a seguire un laboratorio creativo con pittura di uova di cartapesta. Attività a cura di CoopCultur ...

  • Giochi e visite guidate per i bambini al museo fino al 26 maggio

    Laboratori d’arte e botanici, letture ad alta voce, esperienze al museo, visite gioco, caccia al tesoro. La quinta edizione di “Tutte le storie portano al museo” torna da sabato 23 marzo al 26 maggio tra il Museo Archeologico Salinas, il Riso - Museo d'arte contemporanea, l'Orto Botanico di Palermo, ...

  • Palermo, Museo Doderlein organizza laboratorio e visita per bambini

    Il Museo Doderlein di Palermo custodisce al suo interno una numerosissima collezione di pesci provenienti da tutto il Mediterraneo. Proprio partendo da loro il Museo di zoologia Doderlein e Coopculture che cura i servizi aggiuntivi hanno pensato a una particolare visita didattica e attività manuale ...

  • Dal 18 febbraio ogni domenica alla scoperta del Parco Monte Iato

    Uno speciale percorso di visita che coinvolge l’area archeologica di Monte Iato, dall’eccezionale valore storico e archeologico, alle porte della città di Palermo. Dal 18 febbraio tutte le domeniche fino al 28 aprile, alle 10 e alle 11.30 è in programma “Alla scoperta di Ietas”, un'esperienza affasc ...