giovedì, 30 Marzo 2023
fiere
  • Ripartono le manifestazioni fieristiche: oltre 500 nel 2023

    Riparte con 267 manifestazioni internazionali e 264 appuntamenti nazionali il comparto fieristico made in Italy che, per il 2023, punta a rilanciare il settore a partire dal recupero su numeri e performance del pre-pandemia, segnando in agenda 33 eventi internazionali (+14%) e 23 rassegne nazionali ...

  • AEFI: decreto bonus fiere colma vuoto in favore del made in Italy

    “Con la pubblicazione del decreto attuativo pubblicato dal ministero dello Sviluppo economico e relativo al cosiddetto 'Bonus fiere', che stanzia 34 milioni di euro in favore delle imprese che partecipano alle manifestazioni internazionali organizzate nel nostro Paese, si colma un vuoto importante i ...

  • Il crollo delle fiere al tempo del covid e il flop di quelle digitali

    Nel post pandemia, l'internazionalizzazione del Made in Italy e lo sviluppo economico del Paese passano dall'industria fieristica italiana: è quanto emerge da "L'Italia delle Fiere internazionali", la prima edizione del Rapporto economico-scientifico sul legame fra l'economia italiana e il suo siste ...

  • Capitale torna a investire su Fiere con brand Roma, si punta su Francoforte, Tokyo e Las Vegas                           

    La Capitale punta sul brand Roma e torna a investire nelle Fiere anche all'estero: Francoforte, Tokyo, Las Vegas, Rimini, Londra e Cannes le destinazione internazionali scelte. "Finalmente Roma - ha sottolineato l'assessore al Turismo Alessandro Onorato -  torna a investire sulle Fiere. Per questo a ...

  • Fiere plaudono a tampone per i visitatori extra-Ue

    "Il riconoscimento dello status vaccinale del Paese di origine integrato da tampone in caso di non conformità con quello italiano consente alle fiere di tornare ad essere hub strategici per il business delle pmi del made in Italy". Così il presidente di Aefi, Maurizio Danese, esprime apprezzamento p ...

  • Il settore fieristico riparte, 331 i player ammessi ai ristori

    "Negli ultimi 2 mesi il settore fieristico italiano è ripartito con numeri importanti, che vanno oltre le più rosee aspettative. Il 70% delle 335 manifestazioni - di cui 172 internazionali - previste da settembre a fine anno si sono svolte in assoluta sicurezza pur con una notevole presenza di pubbl ...

  • Fiere e congressi, già erogati pagamenti al 39% degli aventi diritto

    Il Ministero del Turismo ha avviato il pagamento delle anticipazioni disposte con decreto del Ministro Massimo Garavaglia prot. 1004 del 24 giugno 2021, per il settore delle fiere, dei congressi e della logistica. Nel dettaglio, a seguito delle istruttorie effettuate, con due successivi decreti del ...

  • Fiere e congressi, slitta termine per l’invio delle istanze

    Slitta dal 10 al 17 settembre 2021, alle 18, il termine di chiusura della procedura di acquisizione delle istanze di contributo per fiere e congressi. Si tratta di 450 milioni stanziati a favore degli operatori fieristici con il decreto firmato dal ministro del Turismo Massimo Garavaglia a inizio ag ...

  • 335 fiere programmate entro fine anno, il settore prova a respirare

    "Con Cibus ritornano i grandi eventi made in Italy, in un tour de force fieristico che da qui a fine anno conterà 335 manifestazioni, di cui 172 internazionali. Un impegno che il settore affronta con maggior serenità dopo il superamento del vincolo sugli aiuti di Stato ufficializzato ieri dalla Comm ...

  • Da Ue ok ai 520 mln dell’Italia per risarcire fiere e congressi

    L'Antitrust Ue ha approvato uno schema italiano da 520 milioni di euro per risarcire le imprese attive nel settore fieristico e congressuale e i relativi fornitori per i danni subiti a causa delle misure restrittive introdotte dal governo per limitare la diffusione del coronavirus. L'indennizzo assu ...