mercoledì, 4 Ottobre 2023
francesco italia
  • La musica al Teatro Greco si conferma attrattore turistico

    Oltre 52 mila presenze per i 12 spettacoli della terza edizione di Siracusa Stelle al Teatro greco di Siracusa, la manifestazione promossa dal Comune, in collaborazione con gli assessorati regionali al Turismo e dei Beni culturali e dell'identità siciliana. “La stagione dei concerti appena conclusa ...

  • A Siracusa turisti a +92,1% sul 2022, ma non è tutto oro quello che luccica

    Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera che il presidente di Noi albergatori Siracusa, Giuseppe Rosano, ha scritto al neo-sindaco rieletto a Siracusa, Francesco Italia.   Caro sindaco, le scrivo come cittadino e nel ruolo che ricopro, per informarla sui dati dei flussi turistici totalizz ...

  • Noi albergatori Siracusa incontra i candidati a sindaco

    Noi albergatori Siracusa incontra i candidati a sindaco della città. E lo fa per comprendere l’importanza che i potenziali primi cittadini di Siracusa intendono dare al comparto turistico. Ma anche per chiedere un impegno concreto e puntuale su tematiche “non più rinviabili”. L’appuntamento è per og ...

  • Siracusa, sì ai concerti al Teatro Greco nonostante polemiche

    “La stagione estiva dei concerti di musica al Teatro greco di Siracusa si svolgerà regolarmente”. Non hanno dubbi il sindaco Francesco Italia e l’assessore alla Cultura Fabio Granata che provano così a placare le polemiche sulla decisione di programmare i concerti al Teatro Greco dopo la fine della ...

  • Totem interattivi e smart glasses: teatro greco più accessibile

    Eliminare le barriere architettoniche al teatro greco di Siracusa attraverso interventi infrastrutturali e tecnologici, per consentire a tutti di poter assistere alle rappresentazioni classiche e, più in generale, di accedere alla cavea millenaria. E' l'obiettivo del progetto da due milioni di euro ...

  • Siracusa in audizione per il titolo di Capitale Cultura 2024

    Si è svolta stamattina l’audizione ministeriale per la presentazione del dossier di Siracusa candidata a Capitale Italiana della Cultura 2022. L’introduzione, in videoconferenza, è stata affidata al sindaco, Francesco Italia, a cui è seguito un video di 18 minuti per raccontare Siracusa e presentare ...

  • Siracusa capitale cultura 2024, pronto investimento da 40 milioni

    Assemblea generale del Comitato cittadino per la candidatura di Siracusa a "Capitale italiana di cultura 2024" sabato 12 febbraio al Salone Paolo Borsellino di Palazzo Vermexio. L'incontro è in programma in vista dell'audizione pubblica con il ministero della Cultura del 4 marzo alla quale Siracusa ...

  • Capitale della cultura 2024, Siracusa è tra le 10 finaliste

    Siracusa è nella top ten delle finaliste candidate a diventare “Capitale della cultura 2024". Ha superato, infatti, la prima selezione. Entro il 29 marzo si conoscerà il nome della città vincitrice. Co la città siciliana competono Ascoli Piceno; Chioggia (Venezia); Grosseto; Mesagne (Brindisi); Pesa ...

  • De Gregori e Alice in concerto al Teatro Greco di Siracusa

    Al termine della stagione INDA, Francesco Gregori e Alice si esibiscono stasera, sabato 28 agosto e venerdì 3 settembre al Teatro greco di Siracusa. Il cantatore romano e la sua band, con “Live the greatest hits”, presenteranno i brani più belli del repertorio mentre Alice, grazie al solo accompagna ...

  • Siracusa unica candidata siciliana a Capitale cultura 2024

    C'è anche Siracusa tra le 24 città italiane che hanno presentato la manifestazione d’interesse al Ministero della Cultura per partecipare al titolo di “Capitale italiana della cultura” per l’anno 2024. La città aretusea è l’unica in Sicilia ad aver presentato la candidatura. “Si tratta di una precis ...