domenica, 30 Giugno 2024
genova
  • Anche d’inverno, Grandi Navi Veloci lancia nuove offerte per raggiungere la Sardegna. Una occasione per visitare l’isola non solamente durante l’estate, ma anche nei prossimi mesi che offrono un ricco calendario di appuntamenti. Ad esempio “Autunno in Barbagia”, fi ...

  • Divieto di attracco al porto di Palau per le navi passeggeri provenienti da porti diversi da quello di La Maddalena. La giunta regionale ha deliberato la modifica del piano dei trasporti, accogliendo la richiesta del comune di Palau di alleggerire il porto dal peso eccessivo delle navi provenienti d ...

  • Grande successo per la promozione “Super Prezzo Amico” che Grandi Navi Veloci ha lanciato sulle partenze estive delle linee Genova-Porto Torres e Genova-Olbia. Grazie a questa formula, un viaggio in poltrona sulle linee Genova-Porto Torres/Olbia parte da 10 euro. Se alla poltrona si ...

  • Continua il bagno di folla per “Basilicata in Tir: seduzioni in viaggio”, l’evento realizzato dall'associazione culturale Identità Lucana che si occupa di promozione del territorio, in collaborazione con le associazioni dei lucani residenti in Italia. Circa 30.000 le pr ...

  • Si inaugura oggi la stagione estiva della linea Genova-Olbia-Genova di Grandi Navi Veloci. Partenze ogni sera dal capoluogo ligure e ogni mattina da Olbia fino al 15 agosto, quando le partenze saranno alla sera da Olbia e alla mattina da Genova, per favorire come sempre il rientro dei vacanzieri. Su ...

  • Riparte da Matera il tour promozionale Basilicataintir

    Il 23 maggio parte da Matera la 2° edizione del tour promozionale “Basilicata in Tir: seduzioni in viaggio”, promossa per consolidare l'immagine turistica della regione attraverso un modello innovativo di marketing che fa leva sulla metafora della seduzione. La manifestazione to ...

  • Riparte il servizio di accoglienza ai turisti sui traghetti da e per la Sardegna. Il progetto Infopoint, promosso dall'assessorato regionale del Turismo, vedra quest’anno la partecipazione di 42 studenti e laureandi in discipline turistiche delle Università di Sassari e Cagliari ch ...

  • I dati Istat sul movimento turistico nelle strutture ricettive sarde, da gennaio a ottobre 2006, parlano chiaro. Il totale degli arrivi negli alberghi e nei residence ha registrato un incremento del 3,24% rispetto allo stesso periodo del 2005. Il totale delle presenze sempre negli alberghi e nei res ...