domenica, 30 Giugno 2024
Giglio
  • Concordia, nessun danno a Giglio dopo naufragio. Parola dell’esperto Costa

    "La gestione del post-naufragio della Concordia ha prodotto ricchezza per l'isola del Giglio e non è stata alterata negativamente l'attrattività turistica dell'isola". È quanto è stato detto al processo di Grosseto da Giuliano Noci, consulente di Costa Crociere, pro-retto ...

  • Concordia, applausi e commozione per la partenza dal Giglio

    L'isola del Giglio ha festeggiato la partenza della Costa Concordia. Turisti e i gigliesi si sono goduti lo spettacolo affacciati dal molo rosso. Fra loro anche qualche sopravvissuto o parente delle vittime. Se gli spettatori speravano di capire la cadenza delle operazioni dalle sirene delle navi, h ...

  • Se ne andrà per sempre a fine giugno. La Concordia lascerà il Giglio due anni e mezzo dopo il naufragio avvenuto il 13 gennaio 2012, 900 giorni dopo la notte dell'inchino a 150 metri dall'isola, costato la vita a 32 persone. Costa ha infatti presentato l'ultima fase del ...

  • Cerimonie e ricordi domenica 13 gennaio all'Isola del Giglio dove sarà celebrato il primo anniversario del naufragio della Costa Concordia. Il primo gesto, alle 8, sarà la posa dello scoglio strappato dalla chiglia della nave nel punto in cui era, alle Scole, con una targa commemo ...

  • Sul molo dell'Isola del Giglio non ci sarà un pezzo di quello scoglio che aprì la chiglia della Costa Concordia a ricordare il naufragio del 13 gennaio 2012, le 32 vittime, due delle quali non sono mai state recuperate. Nessuno scoglio, ma solo una targa sul molo per ricordare i m ...

  • Contrazione della clientela business, scarsa propensione dei russi a scegliere la Sicilia come destinazione turistica, mancanza di un brand vero e proprio per Palermo insieme alla quasi totale assenza di voli intercontinentali. Ecco cosa ne pensa Vito Giglio, direttore di Villa Igea, intervistato da ...

  • Dall’1 luglio sulle Isole di Giglio e Giannutri è entrato in vigore il contributo di sbarco. Un euro a persona applicati sul biglietto di imbarco alle biglietterie di Porto Santo Stefano e Isola del Giglio. ''Il nostro Comune - spiega Sergio Ortelli, sindaco del Giglio - ha ri ...

  • Stop agli inchini. È quello che chiede Legambiente con l'immediata applicazione del decreto anti-inchini. "Non ha senso - afferma Angelo Gentili, della segreteria nazionale di Legambiente - ridurre le distanze di transito delle aree marine protette in un'area dove in pochissimo ...

  • Il ristorante "Donna Franca Florio" dell'hotel Villa Igiea è stata la cornice in cui, tradizione, gusto e cucina siciliana si sono incontrati per dar vita ad un evento all'insegna dell'enogastronomia. "Vogliamo 'ridefinire' la ristorazione d'alberg ...

  • Controllo delle rotte, tutela delle aree marine di pregio, porti puliti, raccordo strategico fra tutte le autorità competenti sulle attività in mare e nuove risorse europee per elevare gli standard di sicurezza. Sono questi i cardini della proposta in cinque punti per una navigazione p ...