domenica, 30 Giugno 2024
italiani
  • Nel 2010 le Filippine hanno accolto 3,52 milioni di turisti internazionali, superando il target previsto di 3.300.000. Sono stati 16.350 gli italiani che hanno visitato l'arcipelago, con un incremento dell'8,66 % rispetto all'anno predente. Le Filippine sono un vero paradiso per gli a ...

  • Il Sudafrica piace sempre di più agli italiani. Secondo i dati di South African Tourism, sono stati 11.537 gli italiani che si sono recati in Sudafrica nei primi tre mesi del 2010, l'11,2% in più rispetto allo stesso periodo del 2009. "Questi numeri rappresentano per noi un r ...

  • Nonostante la crisi e la nuvola di cenere del vulcano islandese, negli ultimi 15 mesi a Berlino c'é stata una crescita incessante di turisti provenienti da tutto il mondo. Parola del direttore di Berlin Tourismus, Burkhard Kieker. Ma nella classifica degli arrivi, sono gli italiani a pos ...

  • Urla e schiamazzi per strada, motoscafi che arrivano quasi in spiaggia, acquascooter che sfrecciano sottocosta, radio ad alto volume, spintoni e ressa continua e un'incredibile ignoranza delle lingue estere. Ecco il peggio dell'Italia secondo 7 turisti stranieri su 10 che hanno scelto il B ...

  •  Ormai è molto più che una tendenza. Oggi, quasi in un caso su tre, i turisti europei acquistano pacchetti vacanza direttamente sul web. Un trend che anche in Italia sta prendendo piede. Secondo i dati Unioncamere-Isnart per l'Osservatorio Nazionale del Turismo, un milione e ...

  • Nonostante la crisi e la significativa contrazione delle intenzioni di partenza degli italiani, pari al 71%, con -5 punti percentuali rispetto al 2009, il Belpaese si posiziona ancora una volta al di sopra della media europea, con il più alto numero di intenzioni a partire a livello internazi ...

  • I Mondiali, che inizieranno tra meno di un mese, rappresentano un forte elemento di traino per rilanciare l'immagine del Sudafrica a livello mondiale. In particolare, per l'evento calcistico sono attese tra le 200 mila e le 300 mila presenze. Ma nel paese il turismo è già un ...

  • Dal 2007 al 2009 (nel periodo gennaio-luglio) le presenze straniere all’ombra del Vesuvio sono calate del 23,51%, mentre rispetto all’anno scorso la riduzione si ferma al 7,33%. Sono i dati diffusi dall’associazione degli albergatori partenopei a margine di tavolo di confronto ...