lunedì, 1 Luglio 2024
kallas
  • Accesi seppur in modalità offline. Novità da oggi per i passeggeri aerei in possesso di smartphone, tablet e lettori di libri elettronici. I dispositivi potranno restare accesi (con la connessione disattivata) durante tutte le fasi del volo, compreso rullaggio, decollo e atte ...

  • No alle nuove regole proposte dall'esecutivo Ue, che unificano i tempi di servizio per piloti e assistenti di volo in tutti gli stati membri. La mozione di respingimento delle nuove regole europee, presentata da Verdi e Sinistra Unita, è stata adottata dalla commissione Trasporti del Par ...

  • Lo spazio aereo italiano, così come quello di Cipro e Grecia, è ancora troppo frammentato e non rispetta le norme della direttiva sul 'cielo unico europeo' del 2004. La Ue ha così deciso di aprire una procedura di infrazione inviando una lettera di messa in mora chiede ...

  • Scioperi e proteste non fermano la decisione della Commissione Ue di accelerare sulla realizzazione del 'Cielo unico europeo'. Allo studio c'è un pacchetto di misure per l'integrazione dello spazio aereo europeo, la separazione tra controllori di volo e supervisori, e l ...

  • Semplificazione burocratica e una maggiore autonomia finanziaria e commerciale per le autorità portuali, con la possibilità di imporre i diritti per l'uso delle infrastrutture, in un quadro di tipo imprenditoriale: Bruxelles include 39 scali italiani tra i 319 ritenuti prioritari ...

  • Rafforzare i diritti dei passeggeri con procedure di reclamo più efficaci, prevedendo la loro protezione su voli alternativi quando restano a terra: questo l'obiettivo di un pacchetto di nuove misure proposte oggi dalla Commissione Ue. "E' importante che i diritti dei passegger ...

  • Separazione della rete e più concorrenza transfrontaliera. Sono questi i contenuti del quarto pacchetto Ferrovie approvato oggi dalla Commissione Ue: il trasporto passeggeri dovrà essere completamente liberalizzato dal 2019 mentre gestione della rete e operatività dei treni dovr ...

  • La liberalizzazione dei mercati ferroviari per il trasporto passeggeri è altamente prioritaria nell'ambito del prossimo 'IV Pacchetto ferroviario' della Commissione Ue. Lo hanno sottolineato il vice ministro delle infrastrutture Mario Ciaccia e il ministro dei trasporti tedesco ...

  • L'Europa ha fallito sul ‘cielo unico' e ora tutti i 27 stati della Ue rischiano una pesante procedura di infrazione. L'efficienza del sistema Usa infatti è doppia di quella dell'Ue. La frammentazione di uno spazio aereo diviso in 650 settori, gestito da 27 sistemi na ...

  • La Commissione europea spinge per una maggiore apertura delle compagnie aeree nei confronti dei passeggeri disabili e pubblica una serie di "orientamenti" volti a chiarire i loro diritti ed aiutare i vettori ad assisterli. "I casi di negato imbarco ingiustificato ai passeggeri disabil ...