domenica, 30 Giugno 2024
legambiente
  • Bocciato il mare siciliano, Pantelleria e Salina perdono le ‘vele’

    Le isole siciliane di Pantelleria e Salina (località Santa Marina Salina), per il primo anno, scendono dal gradino più alto della classifica delle località marine a cinque vele. E ciò che emerge dalla guida 'Il Mare più bello 2024', curata da Legambiente e dal Touring Club Italiano. In particolare, ...

  • Cinque Vele a 21 comuni: a Pollica il mare top, Sicilia fuori

    Sono 21 i Comuni turistici marini italiani e 12 le località lacustri premiati oggi a Roma con le Cinque Vele di Legambiente e Touring Club Italiano, in occasione della presentazione della guida "Il Mare più bello 2024". A guidare la top five del 2024 è Pollica (Salerno), con le frazioni Acciaroli e ...

  • Ichnusa e Legambiente amano la Sardegna e lanciano ‘Decalogo del Rispetto’

    La Sardegna è da sempre meta di turismo e l'estate 2024 vedrà il trend dei flussi turistici in costante ascesa. DSecondo un'indagine scattata da Astraricerche, 6 italiani su 10 hanno già vissuto l'incanto della Sardegna, almeno una volta nella vita. Tra questi, un terzo è tornato a immergersi nelle ...

  • Meno neve ma più soldi per impianti sci: denuncia di Legambiente

    Sui monti italiani non nevica più, ma sugli impianti sciistici continuano a piovere soldi pubblici. E al turismo "ecologico" rimangono le briciole. E' il quadro che dipinge il rapporto "Nevediversa 2024" di Legambiente (disponibile qui). I dati sono sconfortanti. Nel 2024, sono 177 gli impianti scii ...

  • Legambiente: al Sud treni e linee vecchi, altro che Ponte

    Treni regionali e trasporto pubblico restano a rango di Cenerentola, soprattutto nel Mezzogiorno ma non solo, con treni vecchi e lenti, linee chiuse, ritardi cronici e finanziamenti insufficienti, nonostante i viaggiatori siano in aumento. Lo denuncia Legambiente nel nuovo report 'Pendolaria' rileva ...

  • Nevica sempre meno, Legambiente stila top 10 buone pratiche

    In montagna, complice l'accelerata della crisi climatica, nevica sempre di meno. Il risultato è che gli oltre 5mila km di piste da sci italiane - 5.771 quelli sulle Alpi italiane e 710 km quelli sugli Appennini - vivono soprattutto grazie all'innevamento artificiale, una pratica insostenibile che co ...

  • Il Lago di Ledro conquista le Cinque Vele di Legambiente e Touring Club

    Il Lago di Ledro ha ottenuto il riconoscimento 'Cinque Vele' da Legambiente e Touring Club Italiano. Fra i tanti aspetti di rilievo di un territorio vincente, poche regioni in Italia e in Europa possono paragonarsi al Trentino per pregio naturalistico e sostenibilità: una certezza che ha trovato ult ...

  • Il mare più bello: Legambiente e Touring premiano 21 località

    Il mare più bello d'Italia è a Baunei, in Sardegna. Questo borgo dell'Ogliastra, tra il Mediterraneo e i monti, apre la classifica delle 21 località a Cinque vele premiate dalla guida blu di Legambiente e Touring club italiano per le acque cristalline e i modelli innovativi di sviluppo sostenibile. ...

  • Salina e Pantelleria ottengono le 5 Vele di Legambiente e Tci

    Due località marinare in Sicilia hanno ottenuto le Cinque Vele, il riconoscimento giunto alla ventitreesima edizione de 'Il mare più bello'. Sono Santa Marina Salina, alle Eolie, e l'isola di Pantelleria che sono state inserite nella guida Blu delle migliori località costiere di mare e di lago di Le ...

  • Sos neve: 90% di piste innevate artificialmente

    Neve sempre più rara e sempre più costosa, secondo il dossier Nevediversa 2023 di Legambiente. La neve infatti è sempre più scarsa su Alpi e Appennini, con la conseguenza per l'Italia di aumentare l'innevamento artificiale per frenare gli impatti negativi sul turismo invernale. Una pratica "non sost ...