martedì, 26 Settembre 2023
liberty
  • Alla scoperta del liberty palermitano con un percorso di trekking urbano

    Palermo è una delle capitali mondiali del liberty, che ha lasciato nella nostra città monumenti che tutto il mondo ci invidia e che adesso è possibile conoscere meglio grazie ad un percorso di trekking urbano in programma martedì 31 ottobre in occasione della giornata unica nazionale. Lo annuncia l’ ...

  • Al via da Palermo l’Art Nouveau Week fino al 14 luglio

    Al via la quinta edizione della Settimana Internazionale del Liberty. L'Art Nouveau week, promossa dall'associazione Italia Liberty le cui attività sono curate da Andrea Speziale insieme al comitato scientifico, parte da Palermo e si articolerà in tutta Europa dall'8 al 14 luglio con un palinsesto r ...

  • Villa Igiea, anche la segnaletica firmata Apir strizza l’occhio al liberty

    Situata sul Golfo di Palermo, a 2 km dal porto e in posizione panoramica, Villa Igiea, di proprietà della famiglia Florio, fu meta prediletta di Donna Franca, moglie di Ignazio Florio, che la utilizzò sia come villa di famiglia, sia come albergo per ospitare i suoi numerosi ospiti, incluse alcune de ...

  • Giornata Art Nouveau, visite al villino Florio e al villino Ida

    In occasione della Giornata Mondiale dell’Art Nouveau, promossa dall’assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Coopculture offre un ciclo di visite didattiche gratuite, volte alla scoperta di alcuni dei capolavori indiscussi dello stile Liberty palermitano, in programma ogg ...

  • In Sicilia i luoghi simbolo del liberty aperti il 10 e 11 giugno

    In occasione della Giornata Mondiale dell'Art Nouveau che ricorre il 10 giugno, con apposito atto di indirizzo, l'assessore regionale dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana, Alberto Samonà, ha disposto che venerdì 10 e sabato 11 giugno i luoghi del "Liberty" di proprietà della Regione Sicilian ...

  • A Palermo museo diffuso Art Nouveau nei luoghi-simbolo della Belle Époque

    Non solo l'istituzione del museo del Liberty-Villa Deliella. Con la delibera approvata qualche giorno fa dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore dei Beni Culturali e dell'Identità siciliana, Alberto Samonà, si punta a creare anche l'Itinerario dell'Art Nouveau per mettere a sistema alcuni ...

  • Notte a Villa Virginia: visite alla villa liberty e dinner in giardino

    Apre alle visite guidate Villa Virginia, dimora liberty tra le più raffinate del tempo dei Florio e della Belle Époque palermitana. Insieme alla cooperativa turistica Terradamare sarà possibile ammirarne gli arredi dell’epoca, i saloni di rappresentanza, il grandioso scalone, le vetrate policrome, l ...

  • Da aprile aperture straordinarie di Villa Virginia con Terradamare

    Al via, a partire da aprile 2020, un ciclo di aperture straordinarie domenicali e serali di Villa Virginia, la dimora tra le più raffinate della via del Liberty palermitano, organizzate dalla cooperativa turistica Terradamare. A conclusione di una prima ristrutturazione, Villa Virginia, oggi dimora ...

  • E ora Palermo progetta un museo del Liberty in omaggio a Basile

    Ernesto Basile simbolo per Palermo come Gaudì per Barcellona, attraverso un nuovo polo culturale che metta in luce il prezioso patrimonio Liberty del capoluogo siciliano favorendone la conoscenza e la fruizione.  È l'idea portante del futuro museo del Liberty di cui si discuterà nel "Workshop villa ...

  • Alla scoperta del liberty siciliano con itinerari in tre città

    Sbarca anche in Sicilia il viaggio attraverso l'arte del primo Novecento e le testimonianze del liberty che rientra nell’iniziativa nazionale "Novecento rendez-vous", promossa dall'associazione Italia Liberty e curata da Andrea Speziali. Tre le città siciliane coinvolte: Catania, Messina e Siracusa, ...