domenica, 30 Giugno 2024
montagna
  • Mitur, al via domande finanziamento impianti di risalita

    A partire dalle ore 12 di oggi, lunedì 24 giugno, sarà possibile inviare la domanda di finanziamento per i fondi stanziati dal ministero del Turismo a favore di interventi di ristrutturazione, ammodernamento e manutenzione degli impianti di risalita a fune e di innevamento artificiale, rientranti ne ...

  • Prevenzione in montagna, torna ‘Sicuri sul Sentiero’

    Il Club Alpino Italiano (CAI) e il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) hanno programmato per domenica 16 giugno, in numerose località in Italia, la nuova edizione della giornata nazionale 'Sicuri sul Sentiero'. L'obiettivo di questa iniziativa è sensibilizzare i frequentatori dell ...

  • ‘Sistema montagna’ asset in crescita che attira sempre più turisti

    Soffia un vento positivo per la montagna italiana. Ad affermarlo i relatori intervenuti al Convegno sul futuro del turismo in montagna tenutosi a Courmayeur, introdotto dall’assessore al turismo della Valle d’Aosta Giulio Grosjacques e dal sindaco di Courmayeur Roberto Rota. Ai piedi del Monte Bianc ...

  • Garibaldi Hotels chiude inverno a +25% ma la montagna tira anche d’estate

    La montagna si conferma strategica per la crescita di Garibaldi Hotels. La stagione invernale si è conclusa con un +25% rispetto allo stesso periodo del 2023 e mantiene un trend positivo anche per le prenotazioni estive, al momento superiori anche al prodotto mare. “Il Trentino continua a darci gran ...

  • Priante lancia idea per task force paesi alpini su montagna

    “La montagna è il prodotto perfetto per mettere a terra scelte di sostenibilità ambientale e sociale, centrale per contribuire a destagionalizzare e a sviluppare le aree interne in maniera credibile e duratura. Ho proposto un tavolo permanente di lavoro tra paesi alpini e dei Pirenei per studiare as ...

  • La vacanza sulla neve conquista quasi 9 milioni di italiani

    Prenotano con un anticipo di almeno un mese e scelgono principalmente il soggiorno in hotel; si dedicano allo sci ed in generale ad attività sportive, a passeggiate e ad esperienze legate ad eventi enogastronomici; sono pronti a rinunciare a località troppo care per via della minore capacità di spes ...

  • 8 milioni in vacanza in montagna ma non solo per sciare

    Il meteo pazzo, con "un inverno senza inverno" e il termometro a +8 o +10°C, e l'innevamento, che diventa un'incognita sempre più rilevante e difficile da controllare, non scoraggiano le vacanze in montagna scelte in questo primo trimestre dell'anno, secondo l'Osservatorio Turismo Confcommercio in c ...

  • MiTur: con l’app GeoResQ per vivere la montagna in sicurezza

    Nella giornata dedicata alla neve, che si è festeggiata ieri, domenica 21 gennaio, il ministero del Turismo ricorda l'attenzione per il settore della montagna. In questo quadro rientra l'app GeoResQ, realizzata in collaborazione con il Club Alpino Italiano (CAI) e il Corpo Nazionale Soccorso Alpino ...

  • Santanchè: oltre 250 mln di investimenti per la montagna

    "La pubblicazione della graduatoria relativa al fondo per l'ammodernamento, la sicurezza e la dismissione degli impianti di risalita e di innevamento artificiale rappresenta un passo significativo verso un investimento di rilevanza per le montagne italiane, un asset strategico fondamentale per il tu ...

  • Montagna, da Regione 26 mln per valorizzare territorio

    Regione Lombardia, su proposta dell'assessore a Montagna ed Enti locali Massimo Sertori, ha dato via libera all'individuazione delle modalità di impiego delle risorse statali del fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit) e pari a complessivi 26.730.157 euro. "Per i nostri territori mont ...