domenica, 30 Giugno 2024
pandemia
  • C’è voglia di ripartire, ma pesa fattore Ucraina

    “Qui alla Borsa internazionale del turismo c’è grande energia e voglia di ripartire, lo stiamo vedendo in questi giorni. Certo, non basta girare una chiave per riaccendere il motore a pieni giri, serve tempo e programmazione. E ci sono alcuni fattori che ancora frenano la ripresa: la guerra che sper ...

  • Nel 2021 più viaggi ma pochi all’estero, pandemia pesa ancora

    Nel 2021 i viaggi dei residenti in Italia sono stati 41 milioni e 648mila (281 milioni e 491mila pernottamenti), prossimi ai livelli del 2020, ma lontani da quelli precedenti alla pandemia del 2019. E' quanto registra l'Istat nel rapporto Viaggi e vacanze 2021. In particolare l'istituto di statistic ...

  • Boom dipendenti positivi, cancellati voli Easyjet e British

    Negli ultimi giorni centinaia di voli da e per il Regno Unito sono stati cancellati, in particolare dalle compagnie aeree Easyjet e British Airways (Ba), a causa del numero record di loro dipendenti in malattia per il Covid. La società low-cost nel fine settimana ne ha tagliati ben 200, e lunedì alt ...

  • Pandemia e guerra frenano turismo, sindacati scrivono a Messina

    Un incontro urgente per affrontare la nuova emergenza che rischia di investire il settore del turismo in Sicilia, che sembrava pronto a rilanciarsi dopo essere stato colpito dalla pandemia ma si prepara a subire i contraccolpi della guerra in Ucraina. Lo chiedono in una nota indirizzata all'assessor ...

  • Agriturismi provano la ripartenza dopo crac da 50 miliardi

    Durante lo stato di emergenza scattato il 31 gennaio 2020 e più volte rinnovato per combattere la pandemia si sono verificati quasi 50 miliardi di mancati introiti solo per l'assenza forzata dei turisti stranieri, bloccati alle frontiere a causa dei vari lockdown o scoraggiati dalle necessarie misur ...

  • Il crollo delle fiere al tempo del covid e il flop di quelle digitali

    Nel post pandemia, l'internazionalizzazione del Made in Italy e lo sviluppo economico del Paese passano dall'industria fieristica italiana: è quanto emerge da "L'Italia delle Fiere internazionali", la prima edizione del Rapporto economico-scientifico sul legame fra l'economia italiana e il suo siste ...

  • 25 mln per le piccole imprese del turismo: accordo Iccrea Banca, BEI e Regione

    Iccrea Banca e la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) hanno siglato un accordo per la gestione di un plafond di 50 milioni di euro da destinare alle piccole e medie imprese, operative in Sicilia, che sono state più colpite dall’emergenza sanitaria. In particolare, è prevista una quota di 25 mil ...

  • Unindustria, con pandemia -80% turisti nella Capitale. Gualtieri: chiediamo azioni di sostegno 

    Analizzando i dati pubblicati da Roma Capitale-EBTL, pre-pandemia, il numero di arrivi di turisti italiani e stranieri mostrava una traiettoria positiva di crescita a doppia cifra (+15% 2017-2019). Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Spagna e Francia erano i top 5 mercati per numero di arrivi, mentr ...

  • Il covid fa slittare anche quest’anno la Bit, ecco le nuove date

    In  un contesto in cui la pandemia condiziona gli spostamenti a breve e a lungo raggio, il settore è ancora interessato dalle decisioni dei vari governi e dai comportamenti dei singoli. In questo contesto gli operatori del turismo che vedono in Bit un momento unico e privilegiato per fare business e ...

  • 2022: ancora un anno di passione ma, si spera, di rigenerazione

    (di Toti Piscopo) Si conclude il secondo anno dell’era pandemica e ci apprestiamo a dare il benvenuto a questo 2022 che, nonostante impegni e speranze, sembra andare in continuità rispetto ai precedenti. Due anni horribilis in cui siamo stati testimoni e protagonisti di una tragedia mondiale illimit ...