mercoledì, 4 Ottobre 2023
passeggeri aerei
  • 373 mln in aereo nel 2021, +35% sul 2020. Iata: nel 2023 saranno oltre 4 miliardi

    Nel 2021, il numero totale di passeggeri che hanno viaggiato in aereo nell'Ue è stato di 373 milioni, con un aumento sostanziale del 35% rispetto al 2020, dopo il forte calo del 73% (rispetto al 2019) dovuto alle restrizioni del periodo covid. I dati sono di Eurostat. Guardando all'anno pre-pandemic ...

  • Estate impossibile fra ritardi e voli cancellati, fino a quanto reggerà l’Italia?

    La Spagna si lecca le ferite di uno sciopero che ha portato a 25 cancellazioni e 175 voli in ritardo. Ma si prepara ora ad una serrata in tre tranche lunga 12 giorni in un solo mese (dal 12 al 15, dal 18 al 21 e dal 25 al 28 luglio) da parte dei dipendenti di Ryanair. In Germania Lufthansa ha annunc ...

  • Potenziata assistenza ai passeggeri aerei durante le feste

    Nessun problema per chi viaggia in aereo in questi giorni natalizi. E in caso di emergenza? Basta una telefonata. Durante il periodo delle festività sarà potenziato il servizio di assistenza ai passeggeri, con il numero verde messo a disposizione dall'Enac che sarà attivo anche nelle giornate di sab ...

  • Assaeroporti: ad aprile passeggeri a -87% da 2019

    I passeggeri transitati negli aeroporti italiani ad aprile sono stati poco meno di 2 milioni, con un calo dell'87% rispetto al 2019 (il confronto con l'aprile 2020 non è possibile perché era nel pieno del lockdown), circa 6,68 milioni nel complesso dei primi 4 mesi, con un -74% rispetto allo stesso ...

  • De Micheli: crolla stima passeggeri negli aeroporti italiani da 200 a 82 mln nel 2020

    "Per l'Italia nel 2019 il sistema aeroportuale registrava 191,2 milioni di passeggeri (+3,5%) e per il 2020 era atteso il superamento dei 200 milioni di passeggeri. Dopo il Covid si stima un valore massimo raggiungibile di 82 milioni di passeggeri". Lo ha detto la ministra delle infrastrutture e tra ...

  • Istat: a marzo cancellati due voli su tre e persi 85% passeggeri

    A marzo sono stati cancellati due voli su tre (66,3%) e i passeggeri sono diminuiti dell'85% (da circa 14 milioni a poco più di 2 milioni) rispetto allo stesso mese del'anno scorso. Il dato è stato diffuso oggi dall'Istat. Da poco meno di 460 mila passeggeri in arrivo e partenza negli aeroporti ital ...

  • Si riaccende la battaglia sui diritti dei passeggeri. Le compagnie aeree chiedono all’Ue di modificare il regolamento 261, e dunque prevedere risarcimenti solo per ritardi dalle 5 ore in poi, (oggi le compensazioni scattano dalle 3 ore di ritardo), commisurare l'entità del risarcimento al prezzo del ...

  • Italia batte tutti per crescita passeggeri aerei: Fiumicino nono scalo in Europa

    Tra i primi cinque Paesi con il numero più alto di passeggeri trasportati, l'Italia è quello che nel 2018 ha avuto la più alta crescita percentuale (+6%). Lo riferisce Eurostat precisando che il più alto numero di passeggeri si registra nel Regno Unito (272 mln), Germania (222 mln), Spagna (221 mln) ...

  • Volotea: oltre 273.000 passeggeri trasportati in estate a Palermo

    Ottima performance estiva a Palermo per Volotea che da giugno ad agosto ha trasportato più di 3 milioni di passeggeri a livello internazionale. Nello stesso periodo, la compagnia ha trasportato nelo scalo siciliano oltre 273.000 passeggeri (+16% vs estate 2018) da e per 26 destinazioni (17 in esclus ...

  • Traffico aereo in frenata a luglio in Europa

    Traffico aereo in frenata a luglio negli aeroporti europei. I passeggeri transitati negli scali del Vecchio continente sono aumentati del 2,2% rispetto allo stesso mese del 2018, meno della metà del +4,7% registrato a giugno, mettendo a segno la performance mensile più debole dell'anno. E' quanto em ...