domenica, 30 Giugno 2024
passeggeri
  • Qantas atterra dopo SOS, nessun problema per passeggeri

    E' atterrato senza particolari problemi all'aeroporto di Sidney il volo QF144 partito da Auckland, in Nuova Zelanda, con oltre 100 persone a bordo. Sulla pista erano arrivate numerose autoambulanze allertate dopo che l'aereo aveva inviato un segnale di soccorso mentre sorvolava il Mar di Tasmania, t ...

  • 2022 anno migliore di sempre per l’Aeroporto di Palermo

    L'aeroporto internazionale 'Falcone Borsellino' di Palermo archivia il 2022 con il record di 7,1 milioni di passeggeri. Il 2022 ha visto crescere il traffico voli e passeggeri del + 1,4% rispetto al 2019, periodo pre-pandemia e i voli sono aumentati dell'1,9% (52.008). La media dei passeggeri per vo ...

  • Ue, in arrivo nuove regole sui dati dei passeggeri aerei

    La Commissione Ue propone nuove regole sui dati personali forniti in anticipo dai passeggeri dei voli aerei (dati Api), per una miglior gestione dei controlli alle frontiere e maggior sicurezza all'interno dell'Ue, migliorando la lotta a reati gravi e terrorismo. Ogni anno, un miliardo di passeggeri ...

  • Il porto di Messina primo in Ue, oltre 8 mln di pax nel 2021

    Il porto di Messina, con 8,3 milioni di viaggiatori registrati nel 2021, è stato il punto di approdo più affollato per numero di passeggeri dell'Unione europea. La città siciliana è seguita dalla sua dirimpettaia Reggio di Calabria (con 8,1 milioni di passeggeri) e da tre porti greci: Pireo, Palouki ...

  • Iata, a settembre boom voli internazionali: traffico in recupero

    Continua il forte recupero del traffico aereo. Lo annuncia la Iata precisando che il traffico complessivo (misurata in ricavi per passeggero-chilometro) è cresciuto a settembre del 57% rispetto a un anno prima portando il rialzo globale al 73,8% rispetto a settembre 2019. Il traffico aereo domestico ...

  • Enac: cresce impegno per passeggeri con disabilità 

    Diritti dei passeggeri, aiuto ai portatori di disabilità e alle persone a ridotta mobilità, impegno per chi è colpito da autismo e vuole volare senza difficoltà. Sono alcuni dei temi affrontati a Rimini, nel corso della seconda giornata del TTG, da Alessio Quaranta, direttore generale di Enac. "L'It ...

  • Sciopero trasporto, voli regolari a Fiumicino e Ciampino

    Indetto dalle organizzazioni sindacali autonome di categoria USB e Cub Trasporti, è in corso dalla mezzanotte lo sciopero nazionale di 24 ore del comparto aereo-aeroportuale-indotto. Due le fasce orarie protette: la prima dalle 7 alle 10; la seconda dalle 18 alle 21. Motivo dell'agitazione, che al m ...

  • Toscana Aeroporti: 2,8 mln passeggeri nel primo semestre 2022

    Nel I semestre del 2022 sono stati 2,8 milioni i passeggeri gestiti dal Sistema Aeroportuale Toscano: secondo Toscana Aeroporti, il dato degli aeroporti di Firenze e Pisa è in forte crescita (+593%) rispetto allo stesso periodo del 2021, e in diminuzione del 25,9% rispetto ai volumi pre-Covid del 20 ...

  • A Orio al Serio aereo sotto il sole per ore, passeggeri chiamano 118

    Dovevano partire alle 17, l'aereo è stato riprogrammato alle 22.15 e diversi passeggeri si sono sentiti male per la lunga permanenza al caldo nell'aeromobile, tanto che alle 19.30 sono arrivate due ambulanze della Croce rossa. E' accaduto a a Orio al Serio dove sei passeggeri con i maggiori problemi ...

  • Enac: traffico aereo quadruplica, pax oltre il 300% ma ancora sotto pre-pandemia

    Il settore del trasporto aereo è ripartito nel primo semestre in Italia anche se non ha ancora recuperato i livelli pre-pandemia. Come sottolinea l'Enac in una nota, tra gennaio e giugno 2022, il volume dei passeggeri è 4 volte quello dei primi sei mesi del 2021. "Non siamo ancora nelle condizioni p ...