domenica, 24 Settembre 2023
Porti turistici
  • Assomarinas rilancia richiesta ‘New Deal’ per porti turistici

    Assomarinas sarà presente anche quest'anno alla quarta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma nell'Arsenale della Serenissima, dal 31 maggio al 4 giugno, con un suo stand per promuovere le destinazioni nautiche italiane. La sera del 31 maggio, data d'inaugurazione del Salone, l'associa ...

  • Assomarinas chiede un ‘New Deal’ per i porti turistici

    Anche in vista delle prossime iniziative del 'Tavolo dell’Economia del Mare' di Confindustria, Assomarinas lancia un appello al Governo e alle Regioni per un 'New Deal' per le imprese portuali turistiche che consenta loro di adeguarsi alla ripresa del turismo nautico. “La pianificazione costiera reg ...

  • Santanchè: nautica rende onore al brand Italia

    "La nautica rende onore al nostro brand Italia, ma si deve intervenire sui porti turistici che dovrebbero essere molti di più, perché aumenterebbero i flussi turistici da tutto il mondo e dobbiamo lavorare anche sul nuovo concetto di turismo nautico". Così la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, ...

  • Turismo di prossimità salva l’estate dei porti turistici

    "Per i porti turistici è stata una stagione positiva, con una crescita del 4,5% della domanda di posti stanziali, e del 5% per i posti in transito. E si è mosso un pochino anche il comparto della cessione di posti barca, ma è un dato del 2%, basso a causa della grande offerta disponibile". Roberto P ...

  • Assomarinas: stagione positiva grazie a turismo di prossimità

    Aumenta la domanda di ormeggi stanziali ma, come lo scorso anno, l'incremento è dovuto ad un turismo di prossimità favorito dalla pandemia. E' quanto emerge dall'indagine di Assomarinas sull'andamento del mercato dei servizi portuali turistici nel 2022 che, come di consueto, sarà illustrata in occas ...

  • Confindustria Nautica incontra Garavaglia: salvaguardare porti turistici

    "Le concessioni per la costruzione e la gestione dei porti turistici si collocano al di fuori sia della direttiva Bolkestein, sia della direttiva Concessioni, come riconosciuto dalla stessa Corte di Giustizia UE che le ha assimilate alla locazione di beni immobili. Per questo abbiamo ribadito al min ...

  • Porti turistici a +8%, Assomarinas: riscoperto turismo di prossimità e la barca

    Dopo la battuta di arresto dell'anno scorso causa Covid, torna a crescere anche il fatturato dei porti turistici italiani: l'8% in più contro il -5% del 2020. "E' una conseguenza del turismo di prossimità, del fatto che molti italiani hanno riscoperto i propri lidi tradizionali e hanno abbinato alla ...

  • Assomarinas, Perocchio: inaccettabile che il Governo ignori i problemi dei porti turistici

    "Siamo furiosi per la debolezza del Governo. Dopo 10 anni di crisi e la catastrofe del Covid-19 abbiamo chiesto alla politica due sole cose sacrosante per affrontare l’emergenza: la chiusura del contenzioso sui canoni non dovuti, come stabilito dalla Corte Costituzionale nel 2017, e l’applicazione d ...

  • Ecco le linee guida anti covid-19 per le strutture portuali turistiche

    Assonat-Confcommercio vara le 'Linee guida per la sicurezza anti-contagio e la continuità d’impresa nelle strutture portuali turistiche' uno strumento volto a supportare le strutture portuali turistiche nell’impegnativa fase di ripresa delle attività economiche, dopo il periodo di lockdown nazionale ...

  • Confindustria Nautica: sospensione non basta, a rischio 23 approdi turistici

    "Disattese le aspettative, nel decreto Milleproroghe non ha trovato spazio la soluzione per il contenzioso sull'aumento retroattivo dei canoni demaniali dei porti turistici, lasciando a rischio la posizione di 2.400 lavoratori". Confindustria Nautica rilancia la richiesta di una soluzione definitiva ...