domenica, 30 Giugno 2024
trapani
  • A Trapani un viaggio sensoriale tra vini, sapori e arte siciliana

    La Provincia di Trapani, rinomata per essere l'area più vitata d'Europa, ospiterà "DeGusti Arte", una manifestazione che unisce l'eccellenza del vino, della gastronomia e dell'arte siciliana. Dal 5 al 7 luglio 2024, la storica Piazza Ex Mercato del Pesce nel centro di Trapani diventerà un palcosceni ...

  • Liberty Lines presenta a Trapani la nuova nave Vittorio Morace

    Davanti a un parterre di istituzioni, addetti ai lavori e un nutrito gruppo di dipendenti di Liberty Lines si è svolta presso la Stazione Marittima di Trapani la presentazione della nave “Vittorio Morace”, prima unità veloce ibrida al mondo, capace di muoversi all’interno dei porti in modalità total ...

  • I luoghi dei Florio a Favignana nell’ultima Trapani Welcome Card

    Ha preso il via la XV stagione della “Trapani Welcome Card”, l’iniziativa di marketing territoriale promossa da Trapani Welcome che ha l’obiettivo di mettere in rete le diverse risorse turistiche dell’intero territorio, spesso poco conosciute, per fornire uno strumento utile per turisti e visitatori ...

  • Due nuove tele di Guttuso esposte al Museo Pepoli

    Il patrimonio del Museo regionale Pepoli di Trapani si arricchisce di nuove opere contemporanee. Si tratta di due tele autografe di Renato Guttuso, recentemente acquisite dal museo e che sono state generosamente donate da Michelangela Scalabrino, docente in pensione dell'Università Cattolica di Mila ...

  • Torna Turisti per cosa? l’analisi annuale sul turismo trapanese

    Torna anche quest'anno “Turisti per cosa?”, l'appuntamento annuale con l’approfondimento sul movimento turistico in provincia di Trapani. L'iniziativa, giunta alla sua XVI edizione, si terrà venerdì 12 aprile alle 16 nella sala convegni del Museo Pepoli di Trapani. Il convegno - organizzato da Trapa ...

  • Trapani candidata a Capitale italiana del libro 2024

    Continua il momento positivo culturale per Trapani. Dopo aver ospitato a metà dicembre la prima convention sul turismo trasversale, promossa dalla Camera di Commercio di Trapani e dalla Logos srl, adesso si ritrava a essere l'unica città siciliana tra le finaliste per il titolo di Capitale italiana ...

  • Nel trapanese per sperimentare il meglio della cucina siciliana

    In cantina con il cuciniere Peppe Giuffrè, serviti dai giovani studenti dell'Istituto alberghiero di Erice, o al ristorante di un albergo. Sono le tre diverse alternative con cui il territorio trapanese si è mostrato agli ospiti della prima convention sul turismo trasversale, che si è svolta dal 14 ...

  • Trapani si illumina per il solstizio d’inverno

    Trapani non si smentisce e offre il suggestivo spettacolo dei tramonti più belli d’Italia, così come recitava uno slogan voluto dall’Enit oltre 4 decenni fa. E anche se sarà domani, venerdì 22 dicembre, la giornata in cui quest'anno cade il solstizio d’inverno, mercoledì si è potuto assistere ad una ...

  • A Trapani turismo tutto l’anno tra Unesco e trasversalità

    Allungamento delle stagionalità, trasversalità del turismo e candidatura a sito Unesco. E' partita con il piede giusto la strategia univoca che gli stakeholder locali intendono mettere in atto per rilanciare lo sviluppo turistico del territorio trapanese alla prima convention sul turismo trasversale ...

  • Ora la provincia di Trapani punta a candidatura Unesco

    Quasi quattromila anni di storia, mare cristallino e natura incontaminata, enogastronomia, manifattura di pregio, infrastrutture: l’intero territorio della provincia di Trapani, con le sue eccellenze e ricchezze, ha tutte le caratteristiche e potenzialità per dare vita in Italia al primo progetto di ...