domenica, 30 Giugno 2024
turismo congressuale
  • Crescita a doppia cifra per il turismo congressuale in Italia

    Il turismo congressuale italiano sta vivendo una stagione di grande positività: aumentano i congressi e gli eventi business realizzati in Italia. Il quadro emerge dall’Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi-OICE, la ricerca promossa dall’associazione della meeting industry italiana Feder ...

  • Icca, Roma è 7^ al mondo per il turismo congressuale

    "Roma è la 7ª città al mondo per il turismo congressuale del 2023 in base alla classifica Icca, International Congress and Convention Association, con le 119 convention internazionali ospitate. Una grande crescita per la città che scala 7 posizioni dal 14° posto del 2022: Milano dalla 18° posizione ...

  • L’Italia seconda in Europa per i congressi internazionali

    L'Italia è arrivata al secondo posto in Europa per numero di congressi internazionali, grazie alle sue principali destinazioni: Roma e Milano. La crescita punta nella direzione del potenziamento di altre destinazioni che storicamente hanno ospitato grandi convegni e meeting come Firenze, ma anche a ...

  • La rivincita del congressuale italiano nel post-covid

    Il congressuale sta progressivamente tornando ai livelli pre-pandemia e la fase di rilancio iniziata già nel 2021 si è consolidata nel 2022. La solida ripresa dell’industria congressuale italiana emerge dall’Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi-OICE, la ricerca promossa dall’associazio ...

  • Turismo congressuale: il 14 giugno a Roma si presenta la 9^ edizione dell’OICE

    Gli indicatori dell’industria dei congressi e degli eventi, che ricopre un ruolo decisivo nel settore del turismo italiano, saranno illustrati mercoledì 14 giugno a Roma. Presso la Sala Italia della sede di ENIT-Agenzia Nazionale del Turismo alle 11 sarà infatti presentata agli operatori del settore ...

  • Il mice italiano torna protagonista a Imex Francoforte

    L’Italia torna in uno dei più importanti eventi di promozione del turismo congressuale internazionale, Imex a Francoforte in corso fino a domani, giovedì 2 giugno, dove lo stand Italia di Mitur e Enit promuoverà la Penisola, in sinergia con le regioni italiane e i buyer internazionali in una rete st ...

  • Gli albergatori chiedono un centro congressuale-fieristico a Siracusa

    "Nessun centro congressi a Siracusa. E’ questa una delle criticità con cui la città dovrà fare i conti a emergenza sanitaria conclusa". A lanciare l'allarme Giuseppe Rosano, presidente di Noi albergatori Siracusa, il quale non ha dubbi: "Il rilancio del turismo a Siracusa passa anche e soprattutto d ...

  • Dalla Regione via libera a un centro congressi alla Fiera del Mediterraneo

    "Presto la città di Palermo potrà contare su un centro congressi di grande prestigio che inserirà di diritto il capoluogo dell'Isola nel circuito internazionale di questo importante segmento turistico". Ad annunciarlo il governatore siciliano Nello Musumeci, al termine della riunione della giunta re ...

  • Il neo assessore Messina: l’Agenzia per il turismo per pianificare e programmare

    Una rigida programmazione triennale, una regia solida da parte dell’assessorato, un serrato confronto con gli operatori turistici, il tutto coronato da un reale riposizionamento infrastrutturale della Sicilia. Sono queste le basi da cui parte l’azione di Manlio Messina, alla guida dell’assessorato r ...

  • Turismo congressuale, crescono gli eventi ma 60% è locale

    Aumentano gli eventi realizzati in Italia. Nel 2018 sono stati 421.503 tra congressi ed eventi (597.224 giornate), con un incremento rispettivamente del 5,8% e del 6,7% rispetto al 2017. La durata media, pari a 1,42 giorni, rimane stabile mentre sono in lieve flessione (-2,4%) i partecipanti, 28.386 ...