domenica, 30 Giugno 2024
ue
  • Da Ue ok a liberalizzazione visti dalla Georgia

    Luce verde dal Consiglio Ue alla liberalizzazione dei visti con la Georgia. Adesso i cittadini del Paese potranno entrare nello spazio Schengen senza bisogno di visto per soggiorni di breve periodo, massimo 90 giorni per motivi familiari, di turismo o affari ma non per lavoro continuativo. La plenar ...

  • Sfuma l’idea dell’interrail gratis per i 18enni europei

    Si sgonfia l'idea di regalare un pass interrail a tutti i neo 18enni dell'Unione europea. A promuovere la proposta dell'interrail gratis era stato il capogruppo del Ppe Manfred Weber. Il costo di una simile iniziativa, tuttavia, sarebbe stato proibitivo, nell'ordine dei 2,3 miliardi di euro, mentre ...

  • Cade l'ultimo ostacolo verso l'azzeramento dei sovraccosti del roaming: con l'intesa raggiunta sulle tariffe all'ingrosso, ci sono ora tutti i tasselli per partire come previsto a metà giugno. Il passo finale è stato accolto dal plauso delle associazioni dei consumatori e dalla maggior ...

  • Le organizzazione sindacali Unsa-Flp hanno accolto la richiesta del direttore degli scavi di Pompei di rinviare l'assemblea prevista per il 5 febbraio, prima domenica del mese e quindi a ingresso gratuito, per evitare disagi ai turisti. La protesta è stata procrastinata al 9 febbraio, giorno, ...

  • Pompei, scontro tra sindacati  e Soprintendenza. Attesa visita commissario Ue

    Non si arresta il braccio di ferro tra sindacati e Soprintendenza a Pompei in attesa della visita del ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, con la Commissaria UE Corina Cretu e col ministro Claudio de Vincenti, in programma giovedì 9 febbraio. Domenica 8 febbraio, infatti,  il ...

  • Luce verde da Consiglio Ue per nuove norme sui porti

    Via libera dal Consiglio Ue alle nuove norme sui porti che introducono più trasparenza sui finanziamenti e sulle regole di accesso ai servizi. L'adozione formale da parte dei 28 segue quella da parte dell'Europarlamento arrivata a dicembre, completando così la procedura in prima lettur ...

  • A novembre cresce il traffico aereo negli scali europei

    Nel mese di novembre il traffico passeggeri negli scali europei ha registrato una crescita. A renderlo l'associazione Aci Europe, che raggruppa 232 aeroporti europei (che rappresentano oltre l'88% del traffico aereo passeggeri europeo), nel rapporto sul traffico: i passeggeri transitati negli scali ...

  • Il 2017 sarà l'anno della svolta digitale Ue che dovrebbe agevolare in particolare i viaggiatori. La data chiave sarà il 15 giugno 2017. Giusto allo scattare delle vacanze estive, verranno azzerate del tutto le spese extra del roaming: fare telefonate, inviare sms e soprattutto navigar ...

  • Ue: Irlanda recuperi aiuti a Ryanair e Air Lingus

    La Corte Ue ha confermato che l'Irlanda deve recuperare la somma di 8 euro per passeggero presso le compagnie aeree beneficiarie di un aiuto di Stato illegittimo, tra cui Ryanair. L'Irlanda aveva applicato una tassa ridotta alle tratte entro i 300km dall'aeroporto di Dublino, ma per la Commissione s ...

  • Sempre più vicina la fine del roaming in Ue

    Continua a procedere in Ue la battaglia per porre fine al roaming, prevista per metà giugno 2017. I 28, con un voto su cui si sono spaccati, hanno approvato a maggioranza le regole anti-abuso proposte dalla Commissione Ue. Queste impediscono il roaming permanente, ovvero l'utilizzo di una sch ...