sabato, 29 Giugno 2024
ue
  • Ue chiude l’infrazione con Tirrenia

    La Commissione europea ha archiviato una delle più longeve infrazioni a carico dell'Italia: avviata nel 2010 e relativa all'affidamento dei servizi di cabotaggio marittimo al gruppo Tirrenia.  Secondo fonti Ue, la procedura è stata chiusa perché l'Italia si è adeguat ...

  • Ue stanzia 1,5 mln per nuove promuovere turismo nautico

      Un milione e mezzo di euro per creare rotte nautiche in grado di collegare i siti marittimi in Europa e generare così "nuove offerte turistiche, rendendo le regioni costiere europee ancor più attrattive per le destinazioni turistiche". È la cifra stanziata dalla Comm ...

  • Franceschini:cultura diventi nuova priorità piano Juncker

    "Abbiamo fatto presente che perché l'Europa sia credibile sui temi della cultura è necessario che faccia diventare gli investimenti in cultura non uno dei tanti elementi, ma uno degli elementi centrali. Quindi abbiamo suggerito che alle dieci priorità del piano Juncker sia aggiu ...

  • “La Commissione europea intende avviare nel 2017 una fase sperimentale per fare passi concreti nella realizzazione delle modalità pratiche di funzionamento del progetto di regalare un biglietto Interrail ai ragazzi che avranno compiuto 18 anni”. L'idea, lanciata da Manfred Weber, ...

  • Ue riduce del 66%  sanzioni per  trasporti all’Italia

    Calo del 66% delle procedure di infrazione per il settore dei trasporti italiano. A riferirlo una nota del Ministero dei Trasporti in cui viene indicato che "rispetto alle 18 procedure di inizio 2014, ben 12 sono state risolte e solo 6 sono attualmente aperte". A queste si aggiungono "i successi nei ...

  • 5 euro per entrare in Ue per chi è fuori Schengen, le novità dell’Etias

    Potrebbe ammontare a 5 euro il costo dell'ingresso nell'area Schengen per tutti i cittadini provenienti da Paesi extra Ue che hanno un accordo di sospensione dei visti con l'Unione. Questo per effetto del nuovo Sistema europeo di informazioni e autorizzazione di viaggio (Etias), che nelle intenzioni ...

  • Italia 17^ in Ue per trasporti tra punti di eccellenza e maglie nere

    L'Italia si posiziona al 17° posto nella classifica Ue sui trasporti. E' quanto emerge dal Quadro di valutazione dei trasporti 2016 della Commissione Ue, dove sono stati valutati una trentina di aspetti del settore dei trasporti, dalle infrastrutture alla sostenibilità ambientale. L'Itali ...

  • Ue, aperta fase commenti su norme aiuti porti e aeroporti

    La Commissione Ue ha aperto la fase dei commenti alla sua proposta aggiornata sulle esenzioni per porti e aeroporti dall'esame preventivo di Bruxelles sugli aiuti di Stato per facilitare l'uso di alcuni tipi di finanziamenti pubblici.   A marzo Bruxelles aveva lanciato una consultazione pubblic ...

  • Il viaggio e la conoscenza come antidoto all'antieuropeismo partendo dai giovani per dare un futuro all'Europa. È l'idea sulla quale si discuterà al Parlamento europeo di Strasburgo, dove per la prima volta sarà valutata la fattibilità di regalare un pass interrail gratui ...

  • Eurostat, 5 regioni Italia in top venti Ue. Sul podio le Canarie

    Le isole Canarie (con 94,3 milioni di notti)dominano la classifica delle prime venti regioni Ue per pernottamenti in strutture turistiche nel 2014. È quanto emerge dall'Annuario Eurostat 2015. Per trovare la prima delle 5 regioni italiane incluse nella 'top 20' europee occorre scendere al 6 ...