sabato, 29 Giugno 2024
ue
  • Cesaro: valorizzare patrimonio culturale con approccio integrato

    "A più riprese l'Ue ci ha suggerito che un'efficace politica di valorizzazione del patrimonio culturale deve prevedere un approccio integrato che, insieme alle evidenze storico, artistiche ed architettoniche, consideri anche il territorio in cui esse sono inserite, compresi i soggetti pubblic ...

  • Ue punta a Europa connessa 2.0 e continua lotta per il roaming

    Connessa da Nord a Sud, lungo le autostrade e le ferrovie, dalle campagne sino alle grandi città, nelle scuole e negli ospedali. È l’obiettivo su cui punta la Commissione Ue per recuperare il consenso dei cittadini europei e allo stesso tempo dare una scossa a investimenti ecresc ...

  • Ue, ancora in alto mare la questione del roaming

    Bruxelles ha fatto marcia indietro ritirando la proposta contro gli abusi in vista della fine dei sovraccosti a giugno 2017 in cui chiedeva ‘almeno 90 giorni’ di roaming gratuito agli operatori tlc, finita sotto il fuoco delle critiche dell'Europarlamento. "Non è una marcia indiet ...

  • Brexit, visti a pagamento per turisti anglosassoni per entrare in Ue?

    Dopo la Brexit, i turisti britannici potrebbero essere costretti a pagare per visitare un paese dell'Unione europea, sul modello dell'Esta statunitense, creato dopo l'11 settembre. A rivelarlo il Guardian citando fonti europee secondo le quali del sistema di visti per i sudditi di Sua Maestà ...

  • Bruxelles sta pensando di istituire una procedura unica di certificazione Ue per le apparecchiature relative al controllo della sicurezza nell'aviazione civile.   Grazie all'introduzione di un certificato Ue, un sistema di sicurezza omologato in uno Stato membro potrà così essere ...

  • "L'iniziativa del premier Matteo Renzi di coinvolgere Hollande e Merkel sull'idea di un piano europeo straordinario per la Cultura colma un vuoto di anni nelle politiche dell'Ue". Così il ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini a proposito del ver ...

  • Sono 16 le compagnie aeree oggetto della decisione presa dalla Commissione europea sugli aiuti di stato dichiarati illegittimi per gli scali di Cagliari e Olbia.  Entro 15 giorni le compagnie sono chiamate ad esprimere l'assenso o l'opposizione sulla possibile pubblicazione dei dati sensibili p ...

  • Ue: illegali gli aiuti di Stato della Sardegna ai vettori aerei

    Gli aiuti pubblici concessi dalla Regione Sardegna a compagnie aeree selezionate negli aeroporti di Cagliari e Olbia sono illegali per la Commissione europea: gli aiuti di Stato hanno dato loro "un vantaggio sleale che deve ora essere rimborsato". Nessun problema invece per gli aeroporti sardi: la C ...

  • Dopo l’esito del referendum, che ha decretato l’uscita del Regno Unito dall’UE, VisitBritain conferma il suo impegno per la promozione del Paese come destinazione turistica e lancia la campagna di marketing internazionale #OMGB ‘Gran Bretagna. Terra di Momenti Indimenticabili ...

  • Nimega e Galway città più ‘green’ dell’Ue

    Il Premio European Green Capital 2018 è stato assegnato alla città olandese di Nimega mentre il titolo di European Green Leaf per il 2017 è stato conferito alla città di Galway, in Irlanda. I premi, che riconoscono gli sforzi e gli impegni sostenuti dalle autorità ...