mercoledì, 26 Giugno 2024
ue
  • Dopo sei anni, l'Icao ha raggiunto un accordo su nuovi standard di emissioni di CO2. L'intesa, raccomandata da 170 esperti internazionali, per l'Ue "rappresenta un passo importante per ridurre le emissioni del trasporto aereo", ha dichiarato la commissaria europea ai trasporti Violeta Bulc. Le nuove ...

  • Quarto pacchetto ferroviario, Piano Juncker, Reti europee Ten-T, Tav Torino-Lione, Brennero, Cop21 e reciprocità. Sono i temi affrontati dal presidente del Gruppo Fs Italiane Gioia Ghezzi e dall'ad Renato Mazzoncini in una serie di appuntamenti a Strasburgo in cui hanno incontrato il commissa ...

  • Ora tocca ai trasporti marittimi. Rimasti fuori dall'accordo di Parigi, nell'Ue sono l'unico settore dei trasporti che non contribuisce al target di riduzione di gas serra. Per questo ora gli occhi di Commissione europea, Europarlamento e ong sono puntati sulla prossima riunione dell'Organizzazione ...

  • Corte Ue respinge ricorso Sacbo e conferma taglio da 158mila euro a Orio

    Confermato il taglio di 158mila euro di finanziamenti Ue, su un totale di 800mila euro, da parte Corte europea di giustizia per uno studio di fattibilità dello sviluppo del carattere intermodale dell'aeroporto di Bergamo.  La somma decurtata corrisponde ai costi ritenuti non ammissibili, ...

  • Acqua low cost dopo controlli sicurezza. La proposta del Commissario Ue

      Acqua a basso costo offerta dagli aeroporti nei paesi dell'Ue ai viaggiatori che hanno passato i controlli di sicurezza. Prima del decollo, infatti, i viaggiatori che desiderano comprare una bottiglietta di minerale nei duty free sono costretti a pagarla un prezzo esorbitante. Per tale motivo ...

  • La Commissione Ue sta "continuando ad approfondire diversi aspetti del dossier" Alitalia, che è "complicato", ma "senza precisare quali". Così il ministro ai trasporti Graziano Delrio dopo l'incontro con la commissaria Ue Violeta Bulc. A Bruxelles al momento "non sono ancora pronti per ...

  • L'Italia, che ha già anticipato questa strada, è favorevole agli accordi bilaterali con i Paesi terzi tra cui Golfo e Asia proposti da Bruxelles in materia di aviazione. Sì anche al superamento della proprietà in mani europee delle compagnia aeree, purché ci siano ...

  • Primo via libera a Pnr, Commissione Ue approva registro passeggeri aerei

    Primo significativo via libera della Commissione Affari Interni del Parlamento europeo all'accordo sull'istituzione del Pnr (Passenger name record), il registro dei passeggeri dei voli europei, che si inquadra nella lotta al terrorismo. Un voto a larga maggioranza, 38 si, 19 no e 2 astensioni. Il pr ...

  • L'Ue valuta la possibilità, negli accordi commerciali che intende negoziare con i paesi terzi, in particolare Golfo, Asia e Turchia, di derogare alla regola che obbliga in caso di fusioni le compagnie aeree europee a restare in mani Ue. Ma solo, però, se nel quadro complessivo dell'int ...

  • E' Milano la reginetta europea 2016 dell'accessibilità per disabili e anziani. La città meneghina si è aggiudicata il riconoscimento dell'Access City Award assegnato dalla Commissione europea alle città più libere dalle cosiddette 'barriere architettoniche'. La pri ...