martedì, 18 Giugno 2024
ue
  • Per far fronte alla concorrenza aprendo nuovi mercati e allo stesso tempo garantendo l'equità delle condizioni, la Commissione Ue è pronta a siglare acccordi quadro con gli stati del Golfo, i 'big' dell'Asia e altri Paesi terzi. E' questo uno dei pilastri chiave della nuova strate ...

  • Fondi Ue per il turismo, Bruxelles chiude le casse alla Sicilia

    La Regione deve fare i conti con un nuovo problema. Deve trovare altri 70 milioni di euro, e cioè i fondi europei per il turismo, quelli previsti dai Fesr (fondi europei sviluppo regionale) 2007-2013, che Bruxelles non intende più inviare a Palermo. Il motivo è presto detto. ...

  • C'è il via libera della direzione generale sulla Concorrenza della Commissione europea affinché i fondi ex Insicem, impegnati dall'ex Provincia di Ragusa e destinati all'incentivazione delle rotte per l'aeroporto di Comiso, possano essere utilizzati e non considerati aiuti di Stato. Er ...

  • Bene la 'direttiva pacchetti', ma con riserva: Jacopo De Ria, presidente di Fiavet, valuta così il provvedimento Ue che estende le tutele dei cosiddetti pacchetti di viaggio per i consumatori, argomento che è stato affrontato in occasione dell'assemblea nazionale della federazione che ...

  • Sostenere il settore aereo con misure contro la concorrenza sleale dei paesi terzi, e a tutela degli elevati standard sociali e di sicurezza europei. E' il contenuto della risoluzione dell'Europarlamento adottata a larga maggioranza con 428 voti a favore, 149 contrari e 53 astensioni, in vista della ...

  • Da giugno 2017 i viaggiatori europei diranno addio al roaming. Con due terzi dei voti, l'Europarlamento ha messo la parola fine ai sovracosti per chiamate, sms e traffico dati all'estero. E già tra sei mesi entreranno in vigore tariffe ridottissime. Secondo le nuove regole, dal 30 aprile 2016 ...

  • Caschi blu cultura priorità governo italiano, costituito tavolo tecnico

    Vertice a tre a Palazzo Baracchini, sede del ministero della Difesa, tra i ministri della Difesa, Roberta Pinotti, degli Esteri, Paolo Gentiloni e dei Beni culturali, Dario Franceschini, per discutere degli aspetti operativi legati all'istituzione dei "caschi blu della cultura" decisa dall'Unesco lo ...

  • Bruxelles ha deciso di aprire una procedura d'infrazione inviando una lettera di messa in mora all'Italia per applicazione non corretta delle norme Ue sulla procedura di consultazione sulle tariffe aeroportuali per gli scali di Roma, Milano e Venezia. La direttiva europea sui diritti aeroportuali st ...

  • Albergatori Savona a Bruxelles per promuovere turismo

    Rinnovare l'offerta turistica grazie attraverso progetti finanziati con fondi europei. È l’obiettivo della visita di una delegazione di albergatori liguri, della provincia di Savona, a Bruxelles.     "Rappresentiamo circa 450 albergatori e siamo venuti a Bruxelles dietro invit ...

  • L'Ue avanza verso la liberalizzazione dei servizi ferroviari. I ministri dei trasporti Ue hanno raggiunto all'unanimità un accordo sul pilastro di mercato del quarto pacchetto ferroviario, che apre ora la strada ai negoziati con Parlamento e Commissione Ue per arrivare al testo legislativo fi ...