mercoledì, 26 Giugno 2024
ue
  • Operazioni meno costose e più sicure: è quanto prevede la nuova normativa Ue sui pagamenti online appena approvata dall'Europarlamento con 578 sì, 29 no e 52 astenuti. "Un importante risultato che inciderà nella vita quotidiana dei consumatori europei, visto che le nuove ...

  • Via libera della Commissione Ue al controllo congiunto di un portafoglio di otto hotel di lusso in Europa, di cui tre in Italia, da parte della britannica Benson Elliot e dell'americana Walton Street. Di questi, 5 di cui i 3 in Italia, continueranno a restare anche sotto il controllo congiunto della ...

  • A Bruxelles, sul tavolo di città e regioni Ue, c’è il tema della 'sharing economy' o 'economia condivisa', che in Europa non conta solo fenomeni come Uber e Airbnb, ma anche esperienze diverse, come la gestione collettiva di un parco cittadino. A dare il calcio d'inizio al dibatt ...

  • Dall’Ue primo ok per 1,4 mln a 148 licenziati Alitalia

    Gli europarlamentari della Commissione per i bilanci hanno approvato lo stanziamento di circa 1,4 milioni di euro a favore di Alitalia, come aiuti previsti dal Fondo Europeo di adeguamento alla globalizzazione (Feg). E' un primo via libera, visto che questa misura dovrà ora essere approvata d ...

  • La commissione trasporti e turismo del parlamento Ue ha approvato il rapporto sul turismo. "In questo modo - commenta Isabella De Monte, europarlamentare Pd, relatrice del rapporto – si pongono le basi per le nuove sfide del turismo in Europa dando il giusto rilievo al terzo settore economico ...

  • Ue fa il punto sulla sicurezza ferroviaria: riunione 11 settembre

    Si terrà l'11 settembre una riunione straordinaria del Gruppo Ue per la sicurezza ferroviaria, anche se la data deve ancora ricevere una conferma definitiva. Dopo l'attentato sventato al Thalys Amsterdam-Parigi, l’obiettivo dell'incontro tra gli esperti Ue dei 28 e delle compagnie ferro ...

  • I controlli di sicurezza di carte d'identità e bagagli sui treni internazionali europei, come quelli già in vigore per gli Eurostar che vanno in Gran Bretagna che è fuori da Schengen, saranno una "questione chiave" al Consiglio Ue trasporti che si svolgerà a ottobre. A de ...

  • Anche Parlamento approva risoluzione su caschi blu cultura

    Anche le commissioni Esteri e Cultura della Camera hanno dato il via libera alla risoluzione sulla tutela del patrimonio culturale minacciato dal terrorismo. "Ora andremo all'Unesco anche con l'approvazione ed il sostegno del Parlamento", ha commentato il ministro dei Beni Culturali e del Turismo, D ...

  • Contro il sovraprezzo di 16 euro imposto da Lufthansa, che sarà operativo da settembre, sui biglietti aerei emessi dai Gds, ora si scaglia anche l’Ectaa. L’associazione che riunisce le agenzie di viaggio e i tour operator europei ha infatti presentato denuncia formale nei confront ...

  • La Francia dovrà rispondere davanti alla Corte di giustizia dell'Ue del mancato recupero di aiuti concessi in tre aeroporti locali (Pau, Nimes e Angouleme) a Ryanair e giudicati dalla Commissione europea incompatibili con le regole del mercato unico. Bruxelles ha anche precisato che l'importo ...