mercoledì, 26 Giugno 2024
ue
  • Problemi in vista per l’applicazione della norma 'Booking' contenuta nel ddl concorrenza che vieta la 'parity rate', rendendo nulle le clausole che obbligano gli albergatori a non praticare alla clientela finale prezzi e condizioni migliori rispetto a quelli offerti da intermediari terzi, anch ...

  • Ue apre su aiuti Stato a porti e aeroporti

    La Commissione europea punta a facilitare l'uso di alcuni tipi di finanziamenti pubblici destinati a porti e aeroporti, eliminando la fase di valutazione da parte di Bruxelles. Questa la novità contenuta nella bozza di nuove regole al centro di una consultazione online aperta fino al prossimo ...

  • Bruxelles: Sud Sardegna prima destinazione sostenibile in Europa

    Il Sud Sardegna è stato certificato come "Prima destinazione sostenibile d'Europa" per il turismo e l'ambiente dalla Commissione europea. Il progetto ha superato la concorrenza di circa 200 destinazioni in Europa, fra cui Barcellona e la sua provincia, che hanno partecipato alle due fasi pilo ...

  • Convocare con urgenza un tavolo di confronto tra Governo e Regioni per definire una legge complessiva di riordino delle concessioni demaniali. Lo chiedono l'assessore al Turismo dell'Emilia-Romagna, Andrea Corsini, e il coordinatore Turismo della Conferenza delle Regioni, Giovanni Lolli, all'indoman ...

  • "Seria preoccupazione" per le conclusioni dell'avvocato generale della Corte di Giustizia Ue sulla proroga automatica della durata delle concessioni demaniali marittime e lacustri per attività turistico-ricettive fino al 2020.    "Credo che mai come ora - dichiara in una nota il pre ...

  • Brexit, rischia anche il turismo low cost?

    La Brexit fa paura e potrebbe diventare l'incubo peggiore per il turismo low cost. Ne è convinta Carolyn McCall, ad di Easyjet, secondo cui, in caso di uscita del Regno Unito dall'Ue, le vacanze a buon mercato sarebbero ad alto rischio, i prezzi dei biglietti aerei si potrebbero impennare e v ...

  • Anche alla Bit di Milano non si è mancato di discutere della questione dei collegamenti da e per la Sicilia. Sul tema è intervenuto Giuseppe Lupo, vicepresidente dell’Assemblea regionale siciliana. “La risoluzione approvata qualche giorno fa dall’europarlamento che ri ...

  • I pensionati possono avere un ruolo fondamentale nel promuovere il turismo fuori stagione. È quanto suggerisce un'opinione approvata dal Comitato delle Regioni, riunito in plenaria a Bruxelles. "Abbiamo il bisogno urgente di promuovere un approccio integrato a questo tipo di turismo, che teng ...

  • Reintrodurre i controlli alle frontiere, rinunciando alla libera circolazione garantita dal trattato di Schengen provocherebbe seri danni anche al turismo. In base ai primi calcoli l'industria del turismo perderebbe tra 10 e 20 miliardi di euro, cioè lo 0,07% e lo 0,14% del pil dell'Unione. A ...

  • La risoluzione approvata qualche giorno fa dall’europarlamento che riconosce “la condizione di insularità” alla Sicilia riapre la questione della continuità territoriale. Dunque, sembra questo il momento giusto per riaprire la vertenza con lo Stato e l’Ue per af ...