domenica, 30 Giugno 2024
valle templi
  • Arriva il ticket intregrato per 4 siti archeologici siciliani

    Un biglietto unico cumulativo per visitare i quattro siti archeologici più importanti della Sicilia occidentale: il Museo Salinas e i Parchi della Valle dei Templi (Agrigento), di Segesta e di Selinunte (Trapani). Il tagliando "La Sicilia dei templi”, che sarà valido 15 giorni, è stato presentato qu ...

  • Mostra alla Valle dei Templi fa salire ticket, protestano gli operatori

    Dal 16 giugno al 31 dicembre 2025 la Valle dei Templi ad Agrigento ospita la mostra “Tesori d’Italia” a Villa Aurea. Un evento che fa innalzare però il prezzo del biglietto di ingresso al sito archeologico che passa da 12 a 15 euro. Anche per chi non è interessato a visitare la mostra. Ed è su quest ...

  • Agrigento, riapre l’Urp nella Valle dei templi fino a metà settembre

    È nuovamente operativo fino al prossimo 15 settembre il punto informativo dell'ufficio relazioni con il pubblico del Libero consorzio di Agrigento posizionato a Porta V, nella Valle dei Templi. Servirà, appunto, a fornire assistenza e supporto a turisti e visitatori. A occuparsene sarà il personale ...

  • FestiValle torna ad Agrigento ad agosto per VIII edizione

    Dall'8 all'11 agosto 2024, alla Valle dei Templi, arriva l'ottava edizione di FestiValle, festival internazionale di musica e arti digitali. Quattro giorni di concerti e spettacoli immersi nella magia millenaria di luoghi senza tempo dove vivere l'energia delle musica live tra la bellezza della natu ...

  • Valle dei Templi, boom di visitatori grazie al telamone

    Sfiorati i 12 mila visitatori nel parco della Valle dei Templi di Agrigento nel fine settimana appena trascorso, con oltre novemila visitatori nella sola giornata di domenica 3 marzo. L'incremento rispetto allo stesso periodo del 2023 è stato del 25%. "Il numero di visitatori in questo week end – ha ...

  • Svelato telamone Valle Templi, Schifani: ora migliorare accoglienza

    Dopo venti anni di studi, ricerche e restauri il "gigante di pietra" dell’antica Akragas si è rialzato. Il "telamone", una delle colossali statue antropomorfe che sostenevano l’architrave del tempio di Zeus Olimpio, l’Olympieion, simbolo della Valle dei templi, è stato riportato in posizione eretta. ...

  • Valle Templi, pronta la musealizzazione del telamone

    Un colosso di quasi otto metri di altezza, un telamone immenso che nasce dall’accorpamento di alcune grandi statue, le stesse che erano sistemate tra le colonne del famoso tempio di Zeus Olimpio, di cui sono giunte a noi solo le rovine. Nella Valle dei templi di Agrigento è appena stata completata l ...

  • Valle dei Templi e Museo Griffo: ecco la nuova card

    La Valle per tutti, con un occhio alle famiglie e un altro all’economia. Perché la Via Sacra deve essere uno spazio che va al di là della semplice visita turistica, i templi sono “amici” da andare a trovare spesso. Insomma, la Valle dei Templi e il Museo archeologico Griffo sono un bene comune, acco ...

  • Valle dei Templi, nasce il giardino sensoriale accessibile ai disabili

    Cinque sensi per scoprire un piccolo Eden all’interno della Valle dei Templi di Agrigento, un luogo di conoscenza a contatto con la natura e con l’arte. Nell’area antistante “Casa Pace”, a pochi passi dal Tempio della Concordia, arredato con alberi, arbusti ed erbe mediterranee nasce il giardino sen ...

  • Valle dei Templi, apre Casa Diodoros per gustare la cucina del territorio

    Casa Barbadoro si veste a festa e apre al pubblico, diventando Casa Diodoros, un hub gastronomico dove ogni sera si potrà gustare la cucina del territorio. Il sito dunque non sarà fruibile più soltanto dai visitatori della Valle dei Templi, ma diventa uno spazio per l’enogastronomia fruibile al pubb ...