domenica, 30 Giugno 2024
Territori
  • Nei primi 8 mesi del 2014 Verona ha registrato oltre 100mila arrivi nonostante il maltempo estivo. Sebbene le condizioni meteorologiche avverse tra luglio e agosto, le presenze sono aumentate evidenziando un ottimo lavoro di promozione, informazione e commercializzazione. Le statistiche fino al 31 a...

  • In agosto Belluno supera Treviso per presenze turistiche. Se, da una parte la montagna veneta segna un crollo del 14% rispetto all’agosto dell’anno precedente, la città di Belluno segna un +18,5% negli arrivi e +12,4% nelle presenze. “Dispiace per il macrodato - spiega Valer...

  • Anche ad agosto a Cortina gli arrivi sono diminuiti dell'11% e le presenze del 9% rispetto all'agosto 2013. I dati, diffusi dalla associazione degli albergatori, confermano l'andamento negativo, già evidenziato a luglio. Per il solo turismo italiano, il calo è addirittura del...

  • A Bibione terme e relax per adulti e bambini

    Con la fine dell’estate, Bibione propone nuove opportunità di benessere e relax per i propri ospiti grazie a una struttura termale all’avanguardia situata in riva al mare e immersa nella verde pineta. Aperto tutto l’anno e rinomato a livello nazionale per la qualità d...

  • E' stato depositato alla Commissione Via del ministero dell'Ambiente il progetto ‘Venis Cruise 2.0’ per la realizzazione di un nuovo terminal crociere alla bocca di Lido di Venezia per l'ormeggio delle grandi navi. A darne notizia Cesare De Piccoli, ideatore della proposta, ex vicem...

  • Zaia: pronti a chiedere stato crisi a fine stagione

    "La crisi del turismo estivo rischia di avere conseguenze catastrofiche sulla prima economia d'Italia e il Veneto, prima Regione turistica del Paese, non intende stare con le mani in mano. È ora di darsi una mossa a livello nazionale, con misure concrete per mettere l'imprenditoria turistica...

  • Cortina d'Ampezzo, nonostante le numerose bocciature, vuole ripresentare la propria candidatura per ospitare i campionati mondiali di sci alpino del 2021. È quanto fa sapere la Fisi (Federazione Italiana Sport Invernali), il cui presidente Flavio Roda ha ricevuto una delegazione della giunta...

  • Sulle Dolomiti percorsi ‘smartphone free’

    In  vacanza per staccare dallo stress dell'iperconnessione. È quanto offrono le Dolomiti con i percorsi 'digital detox' in occasione delle vacanze di Pasqua e dei ponti primaverili.La soluzione più radicale, spiega l'agenzia 'Ait Dolomiti' di Confindustria Belluno, è la sce...

  • Sono positivi i dati sulle presenze turistiche dei primi 5 mesi di quest’anno per il Veneto. Nel mese di maggio in particolare la regione ha fatto registrare un interessante risultato, soprattutto negli arrivi dai mercati russo e cinese. Un buone notizie anche dal turismo nazionale in ripresa...

  • Cartelli ‘Pericolo frana’ fanno scappare turisti da Borca di Cadore

    I cartelli di ‘pericolo frana’ disicentivano il turismo a Borca di Cadore ma il sindaco Bortolo Sala  non intende rimuoverli. “Quei cartelli sono troppi, sono brutti, non piacciono nemmeno a me - ribatte - ma non li tolgo. In caso di problemi legati ad nuove eventuali frane no...