venerdì, 21 Febbraio 2025
Cronaca
  • Turismo azzurro, via libera al Cin anche per aziende di ittiturismo

    Via libera all'inserimento delle aziende ittiche nell'elenco regionale delle strutture turistico-ricettive. L'Ars ha infatti approvato l'emendamento alla legge sul turismo, proposto da Giuseppe Bica (FdI), che equipara gli imprenditori ittici agli agriturismi, permettendo loro di offrire servizi di...

  • Dl Milleproroghe, Santanchè: risultato importante

    "L'approvazione del DL Milleproroghe segna il raggiungimento di risultati importanti per il turismo: i nuovi termini concedono ancora più tempo a imprese, operatori e famiglie del comparto per accedere a una serie di misure volte al potenziamento e alla crescita dell'industria turistica. Un successo...

  • Rocco Hunt: nessuna voglia di ridere su Roccaraso

    Rocco Hunt, uno dei partecipanti al Festival di Sanremo, sembra infastidito dalle battute sui napoletani che circolano sui social dopo l'invasione di Roccaraso. Durante il dopofestival, mentre Alessandro Cattelan cantava una versione rivisitata del brano di Marcella Bella Montagne Verdi con riferime...

  • Aricò replica a Ryanair: abolizione addizionale irrealizzabile

    "L'abolizione della tassa addizionale comunale sui diritti di imbarco è un intervento difficilmente realizzabile in Sicilia in quanto l'Isola costituisce, di fatto, il terzo polo aereo in Italia. Con oltre 23 milioni di passeggeri, che entro la fine di quest'anno supereranno i 26 milioni, l'abolizio...

  • Avis Budget Group licenzia 113 dipendenti in Italia

    Il 3 febbraio la società di autonoleggio Avis Budget Italia ha avviato una procedura di licenziamento collettivo per 113 dipendenti in tutto il Paese, sui 685 lavoratori a tempo indeterminato a cui se ne aggiungono 46 a termine. Avis Budget, che ha sede legale a Bolzano e fa parte del gruppo america...

  • Tar conferma multa a easyJet per cancellazione voli post-Covid

    È confermata la multa da 2,8 milioni di euro inflitta nell'aprile 2021 dall'Antitrust alla compagnia aerea easyJet, accusata di pratiche commerciali scorrette relative alla cancellazione di voli successivamente alle limitazioni legate all'emergenza Covid. L'ha deciso il Tar del Lazio con sentenza. N...

  • Incendi e open air, novità per il turismo nel Milleproroghe

    La 1a Commissione del Senato, nel corso dell'esame del decreto Milleproroghe, ha approvato due emendamenti con primo firmatario Gian Marco Centinaio, per semplificare e ridurre la burocrazia a carico delle strutture ricettive. "Grazie alla riformulazione di un nostro emendamento - spiega Gian Marco...

  • Il turismo a caccia di giovani, serve ricambio generazionale

    Contro la carenza di personale nel settore del turismo, gli operatori del comparto hanno deciso di puntare sui giovani presentando le tante opportunità di 'un lavoro stimolante e mai noioso'. Perché anche nei suoi aspetti più monotoni, come ha detto Pier Ezhaya, presidente di Astoi Confindustria Via...

  • Forza Italia farà ricorso al Tar della Toscana contro la delibera, approvata ieri in Consiglio comunale a Firenze, che vieta le keybox a Firenze. Secondo quanto si apprende, a breve sarà ufficialmente annunciata la decisione di fare ricorso da parte del capogruppo in Consiglio regionale Marco Stella...

  • Affitti brevi, Firenze vieta keybox e limita tastierini

    Divieto delle keybox e concessione di un solo tastierino a codice numerico e alfanumerico per ogni edificio: il Consiglio comunale di Firenze ha approvato la delibera sul 'turismo sostenibile', illustrata in aula dall'assessore allo sviluppo economico e turismo Jacopo Vicini.  Tra i voti favorevoli...