lunedì, 1 Luglio 2024
Territori
  • Bonaccini: turismo 2023 è stato record, superato il 2019

    Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, parlando a giornalisti a Berlino alla vigilia del Fiera internazionale del turismo (Itb), ha sottolineato che "lo scorso anno, nonostante l'alluvione, abbiamo avuto un incremento di quasi il 6% delle presenze turistiche, cioè dei pernott...

  • Viaggio esperenziale tra lo Zoncolan e le Alpi Carniche con Visit Zoncolan

    Marzo in Carnia e nel comprensorio dello Zoncolan apre le porte a un mondo di esperienze all'aria aperta. Con l'arrivo della bella stagione, lasciarsi alle spalle il letargo invernale è un desiderio naturale, e quale modo migliore se non immergersi nella natura, camminando a ritmo lento, ammirando p...

  • La Valle d’Aosta, piccola regione che racchiude oltre 6 millenni di storia

    Mentre tutto intorno la natura si risveglia, c’è qualcosa in Valle d’Aosta che ci racconta da secoli innumerevoli una terra dalla straordinaria stratificazione culturale: testimonianze incastonate nelle pietre e nelle architetture che sorvegliano la Valle da seimila anni. All’ombra delle Alpi che qu...

  • Un piroscafo simbolo del turismo delle radici nel messinese

    Si è svolta venerdì 1 marzo 2024 a Roccafiorita la prima, partecipata, riunione della Rete Metropolitana dei Comuni per il Turismo delle Radici – Messina, promossa e coordinata dal Consorzio Centro per lo Sviluppo del Turismo Culturale per la Sicilia – Messina Tourism Bureau, cui hanno già formalmen...

  • Salemi punta al turismo con la Festa di San Giuseppe

    Torna a Salemi la 'Festa di San Giuseppe - Contemporanea tradizione', in programma dal 16 al 24 marzo. Nove giorni durante i quali Salemi, che si è classificata al terzo posto nel contest nazionale Borgo dei Borghi 2023, si colorerà a festa con i tradizionali altari di pane che l'hanno resa celebre...

  • La Thuile fa un primo bilancio della stagione invernale

    Dallo scorso 2 dicembre 2023, giorno di apertura ufficiale della stagione sciistica 2023-24 di La Thuile, il comprensorio internazionale Espace San Bernardo ha registrato numeri in aumento, grazie all’ottimo innevamento di tutte le piste e alla tanta neve caduta in alta quota. La Thuile stila, quind...

  • Ustica guarda al futuro con il nuovo porto Iside

    Dopo aver acquistato il villaggio Punta Spalmatore, Todaro Group punta alla realizzazione del porto turistico di Ustica, dove sarà inserita anche la stazione di sperimentazione dell’università di Palermo, al fine di valorizzare la nautica da diporto dell'isola al largo della costa palermitana. "L’is...

  • Pasqua bianca nel comprensorio del Monterosa

    Sciare a Pasqua è per gli irriducibili, quelli che gli sci non li sfilerebbero mai. Ma quando la Pasqua arriva a marzo, quando la primavera comincia appena a fare capolino in pianura, allora diventa davvero un’opportunità irresistibile. Scialpinismo con cena in quota a Gressoney-La-Trinité Il friday...

  • Con ‘Acqua in brocca’ la Puglia investe sul turismo sostenibile

    La cultura dell’acqua pubblica si fa strada nell'ospitalità e nella ristorazione con il progetto 'Acqua in brocca' presentato da Acquedotto Pugliese (AQP) nella Fiera del Levante di Bari, in occasione della decima edizione del Business Tourism Management (Btm) e dell’8^ edizione di BuyPuglia. “Offri...

  • Turismo delle Radici, vertice dei comuni del messinese

    Turismo delle Radici in primo piano a Messina. Domani, venerdì 1 marzo, alle 16.30 a Roccafiorita, presso la Biblioteca comunale in via Belvedere - palazzetto dello Sport, avrà luogo la prima riunione della Rete Metropolitana dei Comuni per il Turismo delle Radici – Messina, promossa e coordinata da...