domenica, 30 Giugno 2024
Trasporti
  • Ponti primavera, al via piano ANAS per la viabilità

    Piano di alleggerimento dei cantieri in vista dei ponti di Primavera. Da giovedì 25 aprile 2024 a lunedì 6 maggio Anas, Società del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs Italiane, in previsione dell’incremento del traffico sulla propria rete stradale e autostradale ha deciso di rimuovere 564 cantieri, i...

  • GNV premiata per il miglior collegamento in traghetto d’Europa

    Esperti di turismo hanno analizzato le 50 principali rotte di traghetti in Europa per identificare quelle più adatte alle famiglie, evidenziando la convenienza dei biglietti dei traghetti rispetto ai voli nazionali. Gli esperti di turismo di Omio, la piattaforma di prenotazione per treni, autobus, v...

  • FlixBus rafforza l’offerta per i ponti di primavera

    FlixBus potenzia l’offerta su strada in vista dei ponti del 25 aprile e del 1° maggio. Su diverse linee della società circolerà un maggior numero di autobus, per consentire a chiunque di scoprire nuove mete in modo ancora più flessibile o di ricongiungersi coi propri affetti con più facilità, con la...

  • Wetaxi, in arrivo novità per la città di Torino

    Wetaxi, partner tecnologico dei radiotaxi italiani, annuncia delle novità ai cittadini torinesi. Dopo Milano e Roma nel 2023, è stata selezionata come piattaforma di mobilità anche per il bando MaaS ToMove della città di Torino e punta a diventare un’applicazione di riferimento per i cittadini che v...

  • Oltre 17 mln in viaggio in treno per i ponti primaverili

    Sono più di 17 milioni le persone che viaggeranno con Trenitalia durante i ponti primaverili legati alle festività del 25 aprile e del 1° maggio e quasi la metà – il 47% – ha acquistato il biglietto attraverso i canali digitali (+5% rispetto al 2023 compra su sito e App). Le prenotazioni registrate...

  • Flix sempre più green, nel 2023 risparmiate 1,1 mln di t di CO2

    In occasione della Giornata della Terra, Flix ha pubblicato il suo secondo report volontario di sostenibilità e ha presentato i suoi obiettivi a breve termine per la riduzione delle emissioni di CO2, sottolineando l’importanza delle soluzioni di viaggio collettive per l’ambiente. L’azienda, che nel...

  • Aeroporto Palermo, tornano i bus per Cinisi e Terrasini

    Potenziati i collegamenti e i servizi con l’aeroporto di Palermo. La ditta autotrasporti Cracchiolo ha ricevuto l'autorizzazione a riprendere le corse da e per l’aeroporto di Punta Rais da e per Terrasini, Cinisi, Palermo e Monreale. Lo rende noto sulla sua pagina Facebook il sindaco di Terrasini, G...

  • Viaggi green, Trenitalia indica sul biglietto emissioni Co2

    Saranno indicati già al momento dell'acquisto di un biglietto ferroviario di Trenitalia i consumi energetici e le emissioni di Co2 di un viaggio in treno, rispetto allo stesso tragitto effettuato con altri mezzi. "In questo modo - ha annunciato la società del gruppo Fs - i viaggiatori potranno conos...

  • Lunedì 22 aprile sciopero trasporto ferroviario

    Dalle ore 3 di lunedì 22 alle ore 2 di martedì 23 aprile le organizzazioni sindacali ORSA e Uiltrasporti hanno indetto uno sciopero che, per l’intera giornata di lunedì, avrà ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, suburbani e dei collegamenti aeroportuali Malpensa Express e S50 Malpen...

  • Codacons: a Catania sportello per disagi nel trasporto aereo

    Il Codacons lancia a Catania l'iniziativa "Codacons Passengers Complaint" con l'istituzione dello Sportello "SOS Utenti Trasporto Aereo" - che ha sede in via Musumeci 171 - Tel . 095441010 - dedicata ai cittadini alle prese con problemi relativi alle compagnie aeree. "Un nuovo servizio offerto dal C...