martedì, 6 Giugno 2023
Trasporti
  • Air Dolomiti, salta l’intesa: sciopero il 3 maggio

    "Sciopero nazionale di 4 ore mercoledì 3 maggio di tutto il personale navigante di cabina di Air Dolomiti." A dichiararlo in una nota la Fit-Cisl.  "L'azione di mobilitazione si è resa necessaria, nel puntuale rispetto della normativa vigente in materia di sciopero nei servizi pubblici, in seguito a...

  • Funivia tra Cervino e Monte Rosa, è polemica in Valle d’Aosta

    "Il comprensorio sciistico più grande d'Europa, uno tra i più estesi al mondo, e non è un sogno". Lo ripetono da mesi gli operatori turistici ai piedi del Cervino e del Monte Rosa, riferendosi al progetto di un nuovo collegamento tra le piste del Breuil e quelle della val d'Ayas, passando da Cime Bi...

  • Pubblicato bando Civitavecchia-Cagliari, Mit cerca gestore servizio pubblico

    È stato pubblicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il bando, tramite procedura aperta, per l'affidamento in concessione del servizio pubblico di trasporto marittimo tra Civitavecchia, Arbatax e Cagliari e viceversa, per la continuità territoriale marittima tra la Penisola e la Sar...

  • 4 mln per cambiare look alle strade del Giro di Sicilia

    Quasi 4 milioni di euro per la sistemazione delle strade non statali interessate dal passaggio del Giro di Sicilia, in programma dall’11 al 14 aprile. Lo ha deciso il governo Schifani, su proposta dell’assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò, durante l'ultima seduta della giunta. "I...

  • Trenord sempre più green: in arrivo biglietto elettronico ricaricabile

    Trenord ha dato il via all’importante percorso evolutivo del sistema di vendita che, in linea con il Progetto di Bigliettazione Elettronica promosso da Regione Lombardia, porterà all’abbandono definitivo della carta, in favore di titoli di viaggio elettronici, a nuove regole di validità dei bigliett...

  • Caro-voli, Schifani: venduti già 3/4 mila biglietti di Aeroitalia

    "La nostra battaglia contro il caro-voli va avanti. Dal 1 giugno partiranno i collegamenti da Catania e Palermo verso Milano e Roma gestiti da Aeroitalia, che ha già venduto 3-4 mila biglietti a tariffe eque. Finalmente ci sarà un terzo vettore che rompe il cartello che ho denunciato all’Antitrust....

  • Continuità territoriale, entro aprile modello voli agevolati per Sardegna

    "Il modello sardo di continuità territoriale aerea inizia a prendere forma e la nuova proposta normativa potrebbe essere presentata già alla fine di aprile". Ad annunciarlo l'assessore regionale dei Trasporti Antonio Moro, durante un incontro con Enac e Università di Sassari. "L'ipotesi su cui stiam...

  • A giorni via ai cantieri autostrada Catania-Ragusa

    Partiranno a giorni i primi cantieri per la costruzione della strada Catania-Ragusa. Nella sede catanese dell’Anas sono stati consegnati, alle imprese aggiudicatarie, i lavori dei quattro lotti in cui l’itinerario è stato suddiviso. L’opera prevede un investimento complessivo pari a 1 miliardo e 434...

  • 19 marzo sciopero Orsa, ripercussioni su servizi Trenord

    A causa di uno sciopero indetto dal sindacato Orsa per l’intera giornata di domenica 19 marzo, in Lombardia i treni regionali, suburbani e il collegamento aeroportuale Malpensa Express potranno subire significative limitazioni e cancellazioni. Trattandosi di uno sciopero indetto in un giorno festivo...

  • È stato sottoscritto tra Arsenale Spa, società italiana attiva nell’hospitality di lusso e Saudi Arabia Railways (SAR), la compagnia ferroviaria nazionale dell'Arabia Saudita, il Memorandum of Understanding (MoU) per lo sviluppo del primo treno di lusso nel Regno Saudita. L’accordo è stato firmato a...