lunedì, 1 Luglio 2024
Trasporti
  • Trenitalia, 648 milioni passeggeri nel 2023: +18%

    "Il numero dei viaggiatori del polo passeggeri del gruppo Fs nel 2023 è cresciuto del 18% rispetto all'anno precedente". Lo ha sottolineato l'amministratore delegato di Trenitalia, Luigi Corradi, intervenendo alla trasmissione "Sportello italia" di Rai Radio 1. "I passeggeri nel 2023 sono stati 648...

  • In Arabia Saudita arriverà il treno di lusso ‘Made in Italy’

    Arsenale S.p.A. e Saudi Arabia Railways (SAR) hanno firmato l’accordo per il viaggio del primo treno di lusso denominato Dream of the Desert che attraverserà il Regno dell'Arabia Saudita a fine 2025. Dalla capitale Riyadh a Qurayyat, al confine settentrionale con la Giordania, Dream of the Desert vi...

  • FNM e Trenord avviano piano per il revamping per 34 treni ad alta capacità

    Più tecnologia a servizio di passeggeri e personale, maggiore comfort del viaggio, sostenibilità di processi e componenti: questi i princìpi che ispirano il piano di rinnovo radicale di 34 TAF - Treni ad Alta Frequentazione della flotta lombarda, avviato da FNM e Trenord nel 2023 con termine previst...

  • Corsica Sardinia Ferries annuncia lo ‘sbarco’ a Sète

    Corsica Sardinia Ferries avvierà nuove linee da e per Sète: la compagnia ha annunciato che dopo i porti di Tolone e Marsiglia da aprile porterà le sue navi anche nel porto francese. Dal 10 aprile debutterà la linea da Sète verso le Baleari (Maiorca - porto di Alcudia) con una frequenza settimanale e...

  • Airbus inaugura in Cina centro assistenza per intero ciclo di vita di un aeromobile

    L'Airbus Lifecycle Services Centre (ALSC) ha avviato le proprie operazioni a Chengdu, in Cina, con l’offerta di soluzioni per gestire l'intero ciclo di vita di un aeromobile. Questo centro è il primo nel suo genere a coprire, in un'unica soluzione, l'intera gamma di attività: dal parcheggio e stocca...

  • Regione proroga al 2024 protocollo d’intesa per World Routes 2020

    Promuovere il territorio lombardo nel circuito del 'World Routes' e del trasporto aereo internazionale è l'obiettivo della delibera approvata dalla Giunta regionale della Lombardia che prevede un Addendum e la proroga al 31 dicembre 2024 del 'Protocollo di Intesa 'World Routes 2020'. Il protocollo e...

  • In Francia il traffico aereo torna ai livelli del dicembre 2019

    Il traffico aereo della Francia è tornato al livello del dicembre 2019, la prima volta dalla grave crisi dovuta alla pandemia da Covid-19: è quanto annuncia la Direzione generale dell'aviazione civile di Parigi (Dgac), precisando che a dicembre scorso il settore ha ritrovato il 94,5% dei passeggeri...

  • Treni turistici, in estate al via la Milano-Costa Azzurra

    Treni turistici si espande e lavora a un nuovo collegamento ferroviario tra Milano e la Costa Azzurra, il cui debutto dovrebbe avvenire in estate. C'è, invece, ancora un mese di tempo ancora per usufruire, nella stagione invernale, del collegamento ferroviario fra Roma e Cortina d'Ampezzo: fino al f...

  • Arriva il primo sciopero trasporti del 2024: Ita cancella 8 voli

    Arriva mercoledì 24 gennaio il primo sciopero nei trasporti del 2024. Lo stop di bus, tram e metro sarà nazionale ed è stato proclamato dai sindacati di base. Nel corso dello sciopero il sevizio sarà garantito durante le fasce di legge: da inizio del servizio diurno alle 8.29 e dalle 17 alle 19.59....

  • Germania, nuovo sciopero treni dal 24 al 29 gennaio

    Nella vertenza salariale con le ferrovie tedesche, il sindacato dei macchinisti (Gdl) ha proclamato un nuovo sciopero, dal 24 al 29 gennaio: sarebbe il quarto degli ultimi mesi. La Deutsche Bahn ha definito la misura "irresponsabile". Lo riporta Tagesschau. I colloqui tra le parti si sono interrotti...