domenica, 30 Giugno 2024
Trasporti
  • Aosta-Ivrea, da oggi stop ai treni per tre anni

    Da oggi l'unica tratta ferroviaria in servizio sulla Aosta-Ivrea chiuderà tre anni per consentire i lavori di elettrificazione della linea lunga 66 km. I lavori sono stati aggiudicati da Rete ferroviaria italiana nell'aprile scorso, al termine di una gara da 79 milioni di euro, finanziati anche con...

  • Iberia convoca sindacati per evitare scioperi aerei

    Il gruppo Iberia ha convocato i sindacati per tentare di scongiurare gli scioperi indetti dal personale del servizio di assistenza a terra per i prossimi 5, 6, 7 e 8 gennaio. Si tratta di una mobilitazione che ha già provocato la cancellazione di 444 voli provocando disagi a circa 45.600 passeggeri,...

  • Trenord in cerca di macchinisti, candidature aperte fino a domani

    Trenord seleziona nuovi macchinisti: dalle ore 11 di domani, mercoledì 3 gennaio, sarà possibile inoltrare la propria candidatura per entrare nel team di personale responsabile della condotta delle oltre 2200 corse effettuate ogni giorno in Lombardia, in sette province delle regioni vicine e sul col...

  • Con ‘Inverno per 2’ sulla Ferrovia Vigezzina-Centovalli si viaggia in 2 con 1 solo biglietto

    Una ferrovia attraversa territori sempre uguali e costantemente diversi: accade anche per i convogli che dal 1923 viaggiano tra Domodossola e Locarno, con scorci che nella stagione invernale regalano emozioni nuove. La Ferrovia Vigezzina-Centovalli anche per questo inverno proporrà una promozione im...

  • PIF investe in Saudia Technic per far progredire settore dell’aviazione

    Il Fondo Pubblico di Investimento (PIF) ha annunciato la firma di un accordo di investimento in Saudia Technic, una filiale del Gruppo Saudia. Saudia Technic vanta una presenza consolidata e una ricca eredità in Arabia Saudita, che affonda le sue radici negli anni '60. Fornisce servizi nei principal...

  • In treno da Vilnius a Riga: inaugurata nuova linea ferroviaria

    Dopo un anno di preparativi, è realtà la linea ferroviaria tra Vilnius in Lituania e Riga in Lettonia che permetterà di collegare le due capitali baltiche in poco più di quattro ore. Il treno parte ogni giorno da Vilnius alle 6.30 e da Riga alle 15.28. I biglietti costano 24 euro in seconda classe e...

  • Moby Legacy lascia la Cina e fa rotta verso l’Italia

    Il Gruppo Moby ha preso in consegna dal cantiere cinese Guangzhou Shipyard la Moby Legacy, il secondo traghetto di nuova generazione e nave gemella di Moby Fantasy, entrata a far parte della flotta a giugno 2023. Partita oggi dalla Cina, il suo arrivo in Italia è previsto per fine gennaio al porto d...

  • Allerta nelle isole minori per i trasporti e l’aumento delle tariffe

    Gli abitanti delle isole minori siciliane sono pronti ad andare a protestare a Roma al ministero delle Infrastrutture e Trasporti per portare all'attenzione il problema dei collegamenti marittimi e l'aumento delle tariffe. “Gli abitanti delle isole sono già penalizzati per una molteplicità di fattor...

  • Rfi, 2 mln per riqualificazione stazione Montecatini Terme

    Un investimento da 2 milioni di euro da parte di Rete ferroviaria italiana per riqualificare la stazione di Montecatini Terme (Pistoia), realizzata nel 1937 dall'architetto Angiolo Mazzoni (lo stesso progettista di Roma Termini). I lavori prenderanno il via nella seconda metà del prossimo anno, per...

  • Una stazione ferroviaria a Birgi, Rfi lancia la gara

    Rfi accelera sul progetto della realizzazione della nuova fermata ferroviaria all'aeroporto di Trapani, annunciato da Dario Lo Bosco, presidente Rfi, una settimana fa nel corso della prima convention sul turismo trasversale "Aspettando il solstizio d'inverno" promossa dalla Camera di Commercio di Tr...