domenica, 30 Giugno 2024
Trasporti
  • Al porto di Palermo 930 mila passeggeri nel 2023

    "Siamo molto soddisfatti di questo importante risultato che certifica e testimonia ancora di più quanto gli sforzi e gli investimenti del sistema sistema portuale poi producano risultati, permettendo alle grandi ammiraglie di scalare al porto di Palermo". Lo dice il segretario generale dell'autorità...

  • Gran Bretagna è il primo a dare ok a uso biocarburanti per aerei

    Il Regno Unito è diventato il primo paese al mondo ad autorizzare l'utilizzo di biocarburanti sostenibili (Saf, sustainable aviation fuels) per voli transatlantici. Il via libera, richiesto da Virgin Atlantic, compagnia aerea fondata da Richard Branson, è stato dato dall'autorità nazionale britannic...

  • Regole più semplici per i taxi: ecco la circolare che sblocca le licenze

    Regole più semplici per rilasciare licenze aggiuntive a chi ne possiede già una, procedure alleggerite per i grandi comuni che potranno indire subito concorsi straordinari per aumentare le auto bianche. Arriva l'attesa circolare ministeriale a doppia firma, ministero delle Imprese e quello dei Trasp...

  • Torna caro-voli per Natale: Codacons già ora oltre i 300 euro

    Le luci di Natale stanno iniziando ad accendersi proprio ora nelle città italiane e già il tema del caro-voli per raggiungere Sicilia e Sardegna torna ad agitare i passeggeri in vista delle partenze in concomitanza con le festività di fine anno. Secondo una ricerca realizzata dal Codacons i prezzi p...

  • Treni storici ancora sui binari: finora oltre 6 mila pax

    Prosegue con successo il programma dei Treni Storici in Sicilia promosso dall’assessorato regionale al Turismo insieme alla Fondazione FS Italiane. Ad oggi, a bordo dei convogli d’epoca che hanno percorso alcune tra le più suggestive tratte della regione, hanno viaggiato complessivamente 6.196 passe...

  • Liberty Lines vola in Australia per presentare le nuove navi ibride

    Ci sarà anche Liberty Lines ad Hobart in Tasmania (Australia) dove dal 4 all’8 novembre si tiene la 47° conferenza annuale di Interferry, l'associazione mondiale delle compagnie di navigazione che riunisce oltre 270 aziende provenienti da 40 nazioni. Si tratta dell’evento principale nel calendario d...

  • Aumento addizionale comunale? il no delle low cost

    "Esprimiamo stupore e disappunto per il testo della legge di bilancio trasmesso alle camere che aprirebbe la strada ad ulteriori incrementi della tassa addizionale comunale applicabile ai passeggeri in partenza dagli aeroporti italiani, fino a tre euro". Così Alessandro Fonti, presidente di Aicalf,...

  • Bluferries entra a far parte del Polo Logistica del gruppo FS

    Bluferries, società del Gruppo Ferrovie dello Stato che si occupa del traghettamento dei passeggeri e dei mezzi di trasporto nello Stretto di Messina, entra a far parte del Polo Logistica. L’operazione, in linea con il Piano Industriale 2022-2032 del Gruppo guidato dall’ad Luigi Ferraris, è avvenuta...

  • Treni sospesi per due settimane tra Caltanissetta e Canicattì

    A causa di improcrastinabili lavori di demolizione del cavalcaferrovia Grotticelle, su richiesta di Anas la circolazione ferroviaria sarà sospesa dalle 20.45 di oggi, venerdì 3 novembre, alle 4.50 di lunedì 20 novembre fra le stazioni di Caltanissetta Centrale e Canicattì. L’intervento di Anas compo...

  • Italiani scelgono il treno per il Ponte di Ognissanti

    Anche quest’anno, gli italiani si apprestano a sfruttare il Ponte di Ognissanti. Il 2023 regala infatti un nuovo weekend lungo: il 1° novembre cadrà infatti in mezzo alla settimana e prendendo solo due giorni di ferie sarà possibile godere di cinque giornate all’insegna del relax, lontano dalla fren...