domenica, 30 Giugno 2024
Territori
  • Sono stati presentati alla Bit di Milano i quasi 500 chilometri del piano della rete ciclopedonale della provincia di Lodi. Testimonial gli assessori Mauro Soldati e Pierluigi Bianchi. Il progetto della rete ciclopedonale, in gran parte già realizzato, avvicina sempre di più la provincia agli standa...

  • Anche quest'anno il Consorzio Turistico Valchiavenna sarà presente alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano. Oltre a presidiare uno spazio all'interno dell'area della Regione Lombardia, e in particolare della sezione dedicata ai consorzi turistici della Provincia di Sondrio, la Valchiavenna è...

  • Anche i vini della collina di San Colombano saranno presenti alla Bit. Toccherà a "Gli ori bianchi e gli ori rossi" della provincia di Milano chiudere l'ultima giornata. Il 25 febbraio, infatti, i visitatori che si saranno prenotati con un'apposita scheda distribuita nello spazio della Coldiretti di...

  • Molti i sindaci e gli assessori della riviera bresciana del Garda che si sono ritrovati a parlare di turismo nella cascina san Zago di Salò: un ex edificio rurale trasformato in ristorante con sale per riunioni. Protagonisti della serata gli uomini di Bresciatourism, la società di promozione che sta...

  • E' stato presentato dall'assessorato al turismo della Provincia di Brescia il marchio territoriale che accompagnerà tutte le azioni promozionali nel 2007. Scelto tra i partecipanti al concorso di idee, appositamente indetto dall'assessorato al turismo, il marchio è stato studiato quale immagine rapp...

  • Novità in vista per Casalmaggiore. Il 30 marzo sarà inaugurato il museo Diotti e l'1 aprile inizieranno le visite di primavera, un ciclo di 12 visite guidate su due percorsi: il borgo inferiore e il borgo superiore. Ogni visita durerà circa due ore. Il biglietto costerà 5 euro e potrà essere prenota...

  • La provincia di Bergamo, su invito del presidente, Valerio Bettoni, e di Felice Spampatti, presidente dell'agenzia turismo Bergamo, si è riunita discutere del problema delle montagne. A causa delle inusuali condizioni atmosferiche di questa stagione, infatti, è stata sottolineata l'esigenza di trova...

  • Stanno per cominciare i lavori per la riqualificazione del tratto di Germignaga compreso tra la storica colonia elioterapica e il torrente San Giovanni, uno dei punti più belli, per la visuale che offre, del lago Maggiore. Il Comune ha affidato l'incarico alla ditta che appronterà il cantiere per in...

  • A chi vuole trascorrere una o più giornate fuori casa è fondamentale poter offrire le necessarie infrastrutture. In particolare, non si parla solo di strade, posteggi, percorsi segnalati. Altrettanto importante è la presenza di attività quali alberghi, ristoranti, bed & breakfast, agriturismo, c...

  • "Perle del Luinese. Territorio, tradizioni, turismo e sorprese". Si intitola così il doppio dvd realizzato dalla comunità montana Valli del Luinese per promuovere il territorio di competenza dell'ente montano guidato da Ido Locatelli. A presentarlo sono stati i curatori: l'assessore al marketing ter...