domenica, 30 Giugno 2024
AirBnB
  • Airbnb evade il fisco, non ha pagato la cedolare secca

    Un maxi sequestro di oltre 779 milioni e 453 mila euro è stato eseguito dalla Guardia di Finanza di Milano nei confronti di Airbnb Ireland Unlimited Company, titolare dell'omonima piattaforma di affitti brevi nonché di tre persone che hanno rivestito cariche di amministrazione all'interno del gruppo ...

  • Airbnb introduce il pagamento in tre rate anche in Italia

    Airbnb e Klarna lanciano in Italia il pagamento dilazionato, una nuova modalità per gli ospiti di dilazionare il costo della prenotazione sulla piattaforma. Il lancio odierno si inserisce in un’iniziativa globale che vedrà Klarna e Airbnb offrire un metodo alternativo di pagamento in venti paesi ent ...

  • Santanchè: affitti brevi sono Far West. E la tassa sale al 26%

    Grosse novità sul fronte degli affitti brevi. Intanto cambia il regime fiscale, con l'aumento della cedolare secca e della ritenuta d'acconto per i canoni di locazione, che passano dal 21% al 26%. Aumento che scatena le critiche di Iv ("tassano la casa degli italiani"), Confedilizia ("l'incremento d ...

  • I portali devono riscuotere cedolare secca: parola del Consiglio di Stato

    “Confidiamo che il pronunciamento del Consiglio di Stato metta la parola fine a una telenovela che si trascina da più di sei anni, durante i quali Airbnb si è appigliato a ogni cavillo pur di non rispettare le leggi dello Stato”. Con queste parole Federalberghi commenta la sentenza del Consiglio di ...

  • Sale la tassa Airbnb: cedolare su affitti brevi va al 26%

    In attesa della legge a cui sta lavorando Daniela Santanché per mettere ordine nel mondo degli affitti brevi, ma che non ha ancora visto la luce, la legge di bilancio potrebbe in parte fare cassa aumentando la cedolare secca sui cosiddetti Airbnb. La norma non è ancora stata messa nero su bianco e a ...

  • Boom di prenotazioni su piattaforme online, tra aprile e giugno 153 mln di notti

    Crescita in UE per gli affitti a breve termine prenotati tramite Airbnb, Booking, Expedia Group o TripAdvisor, con 153 milioni di notti nel secondo trimestre del 2023 prenotate, in crescita del 15,8% rispetto allo stesso periodo del 2022. Lo rileva Eurostat. Nei singoli mesi i pernottamenti hanno se ...

  • Stop nuovi Airbnb a Firenze, niente Imu su seconda casa per chi rinuncia a locazioni brevi

    Stop alla nascita di nuovi Airbnb nell'area Unesco del centro storico di Firenze. Lo prevede una delibera approvata dal Consiglio comunale dopo un ampio dibattito e che ha segnato anche una spaccatura all'interno della maggioranza. L'atto, illustrato in aula dal sindaco Dario Nardella, è passato con ...

  • Chesky: Airbnb e hotel possono coesistere, tutti possono crescere

    "Noi e gli alberghi possiamo coesistere. Per ogni 1.500 dollari spesi in ospitalità, uno va a  Airbnb. Questo fa crescere la torta, non toglie nulla a nessuna. Gli spazi sono abbastanza ampi perché tutti possano crescere". Lo ha affermato Brian Chesky, cofondatore e ceo di Arbnb, all'Italian Tech We ...

  • Novità in casa Airbnb: al via verifica annunci e taglio spese di pulizia

    Nei mesi scorsi il CEO di Airbnb Brian Chesky ha chiesto alla community quali migliorie apportare alla piattaforma che, sulla base di oltre 3.000 risposte, è intervenuta su alcune delle più popolari: Annunci verificati Da quest'anno Airbnb inizierà anche a verificare tutti gli annunci di alloggi neg ...

  • Airbnb: 40% viaggiatori segue consigli host

    "Gli host italiani sono veri ambasciatori del Made in Italy. Lo confermano anche i dati dei viaggiatori che negli ultimi dodici mesi hanno prenotato un soggiorno sulla piattaforma Airbnb". A raccontarlo Valentina Reino, Head of public policy & campaign per Airbnb Italia, in occasione del lancio ...