domenica, 28 Maggio 2023
ars
  • Ars approva norma che integra orari personale musei

    Passa all'Ars la norma sull'integrazione oraria del personale Asu che lavora nei musei e negli altri luoghi della cultura della Regione Siciliana. Una norma, fortemente voluta dall'assessore regionale dei Beni culturali e dell'Identità siciliana, Alberto Samonà, approvata con il voto unanime dell'Au ...

  • Dall’Ars ok a legge per valorizzare la Dieta Mediterranea

    La Sicilia si dota di una legge per la valorizzazione della Dieta Mediterranea come simbolo dell'identità dell'Isola, oltre che stile di vita salutare e paesaggio culturale. L'Ars ha approvato, infatti, il disegno di legge, prima firmataria Angela Foti, che punta alla promozione della dieta mediterr ...

  • Dall’Ars ok a ristori per stagionali, wedding e spettacoli

    In mezzo al caos per l'inchiesta sulla sanità che ha portato alle dimissioni dell'assessore Ruggero Razza, l'Ars ha approvato con una discreta velocità diversi articoli per i ristori. Secondo quanto scrive Repubblica Palermo, arrivano ristori per la ristorazione, per la moda, per gli eventi, per l'o ...

  • Ars stralcia norme pacchetto turismo, levata di scudi delle associazioni datoriali

    Una lettera stringata con invito stringente: mantenere all’interno della Legge di stabilità due norme fondamentali per il comparto turistico, gli articoli 38 e 66 del testo esitato dal governo regionale. Dopo l’annuncio da parte del presidente dell’Ars Gianfranco Micciché dello stralcio di varie nor ...

  • Ars, Commissione cultura vota contro la Carta di Catania

    Sulla Carta di Catania la maggioranza va sotto in commissione Cultura all'Ars. Il documento che permette ai musei di concedere anche ai privati i reperti custoditi nei propri depositi è stato affondato con una mozione dell'opposizione. Secondo quanto scrive Repubblica Palermo, il documento – approva ...

  • Ars al lavoro per valorizzare, e normare, Piano Battaglia e l’Etna

    "La Commissione Ambiente e Territorio dell'Ars ha approvato un disegno di legge che finalmente consentirà di normare con chiarezza il settore degli sport invernali in Sicilia, potenzialmente ottimo volano di turismo. Il provvedimento accorpa alcuni ddl, tra i quali due a firma rispettivamente dei co ...

  • Dall’Ars via libera a legge su demanio marittimo, ma è scontro su nuove licenze

    Via libera dell'Ars alla legge sul demanio marittimo. La norma concede tempo fino alla fine dell'anno per chiedere la proroga automatica delle concessioni. C'è anche un'apertura alla possibilità di nuove licenze in riva al mare, anche in assenza di piani d'uso del demanio marittimo: la regola preved ...

  • No alla chiusura automatica di spiagge e foreste in caso di allerta meteo gialla

    Un "no" alla chiusura automatica di spiagge e foreste in caso di allerta meteo gialla in Sicilia. L’Ars ha approvato un ordine del giorno di Attiva Sicilia per rivedere le Linee guida in materia di fruizione delle aree a pericolosità che ricadono su spiagge, boschi demaniali, parchi e riserve natura ...

  • Ristoranti verso la riapertura, ma servono concertazione e regole

    I ristoranti in Sicilia potrebbero riaprire già dal 18 maggio alla luce della favorevole situazione sanitaria nell’Isola. Per discutere della possibile riapertura e soprattutto di alcune questioni imprescindibili per accogliere nuovamente i clienti, il presidente di Ristoworld Italy, Marcello Proiet ...

  • Ok a finanziaria: ci sono 75 milioni di euro per rilanciare il turismo

    E' arrivato il via libera dall'Ars ai fondi per far ripartire il turismo, settore in ginocchio a causa della pandemia da coronavirus. La terza giornata di votazione della finanziaria regionale si è infatti conclusa con l’approvazione delle principali norme relativi agli aiuti economici alle imprese ...