domenica, 30 Giugno 2024
assoturismo
  • Finisce la scuola: a giugno 15 mln di arrivi e 54 mln di presenze

    Con la conclusione dell’anno scolastico, inizia anche la stagione delle vacanze estive. Per il mese di giugno sono attesi 15 milioni di arrivi di turisti nelle strutture ricettive italiane, in crescita del +2,2% rispetto allo stesso mese del 2023, per un totale di 54 milioni di pernottamenti (+1,8%) ...

  • Turismo vive momento d’oro, plaudono Assoturismo e Federturismo

    "Istat e ministero del Turismo hanno ufficialmente confermato che il 2023 ha finalmente superato i livelli turistici pre-pandemia, come avevamo previsto già a gennaio. Questo risultato dimostra ancora una volta al paese che il turismo è uno dei settori più dinamici e performanti dell'economia italia ...

  • Per l’estate attese 216 milioni di presenze, trainano gli stranieri

    Il turismo italiano continua a crescere. E dopo un avvio del 2024 con il segno più - nei primi 5 mesi dell'anno le presenze nelle strutture ricettive sono cresciute del +3,8% - anche le previsioni estive sono positive: tra giugno e agosto, si prevedono 216 milioni di presenze e nelle strutture ricet ...

  • Ponte 1 maggio, 70% camere prenotate: città d’arte al top

    Per il ponte della Festa dei Lavoratori del Primo Maggio sono state prenotate in media il 71% delle stanze disponibili online. Complessivamente, fino a domenica 5 maggio, sono attese circa 5,6 milioni di presenze nelle strutture ricettive ufficiali, in leggera flessione (-200mila) rispetto allo scor ...

  • Ponte 25 aprile, prenotato 79% delle camere disponibili

    Il meteo incerto non ferma il turismo: per il Ponte del Festa della Liberazione del 25 aprile sono state prenotate, complessivamente, il 79% delle stanze disponibili online. Complessivamente, sono attese circa 5,6 milioni di presenze nelle strutture ricettive ufficiali, 400 mila in più rispetto al 2 ...

  • Priante a Enit, plauso di Assoturismo, Federturismo e Confindustria

    "La trasformazione dell’ENIT in SpA e la contestuale nomina della presidente Alessandra Priante costituiscono un’ottima notizia per il settore del turismo italiano". E' quanto si legge in una nota firmata dai vertici di Federturismo Confindustria. "La lunga e prestigiosa carriera internazionale dell ...

  • Assoturismo: presenze a +8% ma Sud viaggia a velocità dimezzata

    Il turismo italiano torna a correre: secondo le stime di CST per Assoturismo Confesercenti, il 2023 ha chiuso con oltre 445 milioni di presenze, segnando un’accelerazione del +8,1% sull’anno precedente e superando i livelli pre-pandemia. Ma è una ripresa a velocità differenziate: nel Meridione e nel ...

  • Ristoratrice morta, adesso regolamentare recensioni online

    "Il caso della povera ristoratrice che si è uccisa ci pone una riflessione. Gli alberghi e i ristoranti ormai vivono su quelle che sono le recensioni. Ormai le prenotazioni digitali arrivano anche fino all'85% e tutto questo si avvale di recensioni. Quindi possono fare la fortuna o la rovina di un r ...

  • Oltre 445 mln di presenze, +8,1% sul 2022: turismo supera livelli pre-covid

    Il turismo recupera, finalmente, i livelli pre-covid. Il 2023 dovrebbe chiudersi con 445,3 milioni di presenze nelle strutture ricettive, in aumento del +8,1% rispetto allo scorso anno e, per la prima volta, superiore anche al periodo antecedente la pandemia: nel 2019, infatti, le presenze turistich ...

  • Sold out di Capodanno, attese oltre 4 mln di presenze

    Finale d’anno con il ‘pienone’ per il turismo italiano: per l’ultimo weekend del 2023 le strutture ricettive italiane si avviano a ospitare 4,1 milioni di presenze nelle notti del 30 e del 31 dicembre, con l’89% delle stanze disponibili già riservate. E con le prenotazioni last minute, in alcune loc ...