sabato, 29 Giugno 2024
body scanner
  • Dal 2013 stop al divieto di portare in aereo liquidi perché sarà sviluppata la tecnologia dei "security scanner" (come l'Ue preferisce definire i body scanner) necessaria per distinguere  le sostanze pericolose; vietare i body scanner a raggi X perché nocivi ...

  • Dopo tante polemiche, ala fine il Parlamento europeo ha dato luce verde all'utilizzo dei body scanner negli aeroporti europei come misura di prevenzione contro il terrorismo. L'inversione di rotta, segnata dal voto favorevole a larga maggioranza in commissione Trasporti dell'europarla ...

  • Al via una nuova fase per la sperimentazione dei body scanner, dopo che quella dello scorso anno non aveva dato i risultati sperati. Da oggi presso l'aeroporto di Roma Fiumicino e dal 13 maggio presso lo scalo di Milano Malpensa verrà avviata la messa a punto dei dispositivi 'L3 Pro ...

  • Dalla primavera di quest'anno negli aeroporti italiani arriverà un nuovo tipo di body scanner, dello stesso modello di quelli installati presso l'aeroporto Ronald Reagan di Washington DC. Questo nuovo tipo è "caratterizzato da un nuovo algoritmo di rilevazione, cio ...

  • Nello scalo di Las Vegas è partita la sperimentazione di un nuovo ‘body scanner' che proietta sugli schermi degli addetti alla sicurezza immagini meno dettagliate dei passeggeri. Infatti, l'installazione di queste apparecchiature negli aeroporti ha suscitato numerose polemiche ...

  • Contro i nuovi scanner degli aeroporti Usa sono già in vendita le mutande anti-raggi x. L'idea è di una ditta del Colorado che punta così a soddisfare le esigenze di quelle migliaia di passeggeri americani ai quali dà fastidio essere 'denudati' dai nuovi sc ...

  • E' polemica negli Usa per i nuovi controlli di sicurezza negli aeroporti. Dopo le critiche ai body scanner, attaccati perché 'spoglierebbero' i passeggeri, stavolta infuriano le proteste contro il cosiddetto 'put down', cioè il nuovo sistema di perquisizione, d ...

  • Stop alla sperimentazione dei body scanner avviata nei mesi scorsi negli aeroporti di Fiumicino, Malpensa e Venezia, che non hanno dato i risultati attesi a causa delle limitazioni imposte dal garante della privacy. Si procederà ora a testare un altro tipo di body scanner, con un diverso algo ...

  • Dopo i pacchi bomba trovati ieri, sono stati innalzati i controlli di sicurezza negli aeroporti italiani. Per ora comunque, ha spiegato il ministro dell'interno Roberto Maroni, "non è stata adottata alcuna restrizione per i voli provenienti dai paesi a rischio come lo Yemen; vedremo ...

  • 2 milioni di euro saranno destinati dall'Enac per l'eventuale acquisto di Body Scanner solo alla fine della sperimentazione. L'Ente spiega che "come da programma, la somma verrà utilizzata a sperimentazione conclusa per l'eventuale acquisto dei macchinari, solo se ver ...