mercoledì, 26 Giugno 2024
body scanner
  • Dalle bombe nascoste nel silicone o nelle scarpe: ecco le nuove minacce

    Dalle bombe nascoste dentro ai telefonini ai minuscoli ordigni impiantati direttamente nel corpo dei kamikaze 2.0. Il terrorismo moderno affina la tecnica e cerca armi sempre più sofisticate per aggirare i controlli di sicurezza degli aeroporti. Misure di prevenzione che dall'11 settembre a o ...

  • Fiumicino, al T3 operativo anche il secondo body scanner

    A Fiumicino è entrato in funzione il secondo dei security scanner (i cosiddetti body scanner), acquistato dall'Enac per effettuare controlli aggiuntivi. Il macchinario, che si aggiunge a quello già presente nel Terminal 5, è stato installato presso l'aerea Schengen del terminal ...

  • A fine gennaio presso l'aeroporto di Fiumicino sarà attivo il secondo body scanner per i controlli aggiuntivi dei passeggeri. L’Enac fa sapere che, terminata la sperimentazione condotta a partire dal 2010, ha acquistato 4 macchinari utilizzando pertanto solo una parte dello stanziamento ...

  • Usa, polemica sui body scanner: controlli razzisti, sessisti e pieni di cinismo

    I body scanner tornano sul banco degli imputati: Jason Edward Harrington, un ex agente della Tsa, l'organizzazione federale che si occupa della sicurezza negli aeroporti, ha fatto una confessione in prima persona, pubblicata dalla rivista di Politico.com, in un pezzo dal titolo inquietante: ...

  • Non si arresta il trend positivo dei voli a lungo raggio all'aeroporto di Fiumicino. Nei primi quattro mesi del 2013 sono stati registrati 140mila passeggeri in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. "Ma anche il traffico europeo tiene - ha sottolineato l'ad di Aer ...

  • Gli Usa dicono addio a circa duecento body scanner. Da ora in poi, in molti aeroporti degli Stati Uniti i viaggiatori che passeranno i controlli di sicurezza prima di imbarcarsi non dovranno passare più attraverso lo scanner che  riproduce l'immagine del loro corpo messo a nudo. ...

  • La sperimentazione del body scanner ha dato risultati positivi perché la tecnologia a "onde millimetriche attive" individuata è "risultata la più efficace", ma "in questa fase la nostra valutazione è di non sostituire, piuttosto di integrare il se ...

  • Via libera della Commissione europea all'uso dei cosiddetti 'security scanner' (i nuovi body scanner) negli aeroporti degli stati membri per lo screening dei passeggeri, a patto che rispettino "rigide condizioni tecnico-operative". L'Ue abbandona quindi definitivamente ...

  • Dopo gli attacchi dell'11 settembre 2001, la percezione degli aeroporti è cambiata drasticamente e gli scali di tutto il mondo sono stati sottoposti ad una vera e propria 'rivoluzione' dei sistemi di sicurezza, con un susseguirsi di divieti e controlli sempre più ferrei. ...

  • "Chi viaggia oggi in aereo è più sicuro rispetto a dieci anni fa". Lo afferma il dirigente della quinta Zona della Polizia di Frontiera per il Lazio, la Sardegna e l'Umbria Antonio Del Greco, in occasione dell'anniversario dell'attentato alle Torri gemelle di N ...