lunedì, 20 Marzo 2023
capitale cultura
  • Capitale Cultura Bergamo Brescia, in 340mila alla Festa delle luci

    Bilancio più che positivo per la 'Festa delle luci' organizzata da A2A a Bergamo Alta in occasione di Bergamo Brescia Capitale Cultura 2023: ben 340 mila persone hanno partecipato all'iniziativa nei dieci giorni di apertura degli spettacoli luminosi che facevano capolino tra monumenti, piazze, vie e ...

  • Bergamo e Brescia Capitali Cultura, passaggio consegne con Procida

    "Essere capitale italiana della cultura è una grande opportunità per il territorio. Lo testimoniano anche gli importanti numeri, in termini di flussi turistici, ottenuti da Procida nel 2022. L'isola passa quindi un testimone importante con l'auspicio che Bergamo-Brescia capitale italiana della cultu ...

  • Capitale cultura, da Procida gli auguri di Carannante a Bergamo e Brescia

    "L'augurio per Bergamo e Brescia è sicuramente quello di continuare sulla strada scelta che è poi anche la nostra: tentare di spingere sempre di più sulla cultura, come il turismo, vero petrolio d'Italia". È il messaggio che lo scrittore procidano Antonio Carannante, assessore del comune di Procida, ...

  • Federbalneari, Maurelli: concessioni spiagge mettono a rischio imprenditori turismo

    Marco Maurelli, presidente Federbalneari Italia e Maurizio Frantellizzi, delegato di Federbalneari Isole della Campania, rispondono al progetto di Procida città capitale della cultura 2022, in un momento delicato del comparto turistico balneare, il cui modello imprenditoriale rischia di essere desta ...

  • Isernia, pubblicato il bando per candidatura a Capitale Cultura 2021

    Il Comune di Isernia ha pubblicato un avviso con il quale ‘apre’ alle migliori idee in vista della presentazione del dossier di candidatura da inviare al Mibact per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2021 entro il prossimo 3 marzo. L’avviso si rivolge a persone fisiche non svolgenti attivi ...

  • Siracusa meta top a Capodanno. E Granata punta a candidatura capitale cultura

    Aumentano del 5% circa i viaggiatori a Siracusa, che, con Taormina, sembra essere meta preferita per Capodanno. Lo sottolinea l’assessore alla Cultura del Comune, Fabio Granata, che vede nel turismo culturale l’avvenire della città grazie al Parco archeologico e al nuovo rapporto con l’Inda. Ma occh ...

  • Parma 2020, il programma sarà presentato il 3 dicembre a Milano

    "Il 3 dicembre a Milano con il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini presenteremo il programma di Parma Capitale italiana della Cultura 2020". Ad affermarlo Michele Guerra, assessore comunale di Parma alla Cultura intervenendo all'evento 'Raccontare l'eccellenza' in corso alla Casa della Mu ...

  • Cresce il turismo a Pistoia, resiste l’effetto capitale cultura

    Sono positivi i dati sugli afflussi turistici in provincia di Pistoia nei primi 9 mesi del 2018. Oltre 2 milioni di presenze registrate su tutto il territorio provinciale. Molto positivo il confronto tra il 2018 e il 2016 con un +17,68% per gli arrivi. Rispetto al 2017, anno di Pistoia Capitale ital ...

  • Capitale cultura, volano anche per il turismo: Palermo, Matera e Parma esempi virtuosi

    "Non servono pretesti per partire per una città meravigliosa come Palermo, scrigno d'arte ma anche di prelibatezze enogastronomiche e mare da sogno. Eppure i quasi 800 eventi organizzati in occasione della sua designazione quest'anno a Capitale italiana della Cultura stanno facendo aumentare con per ...

  • Il progetto 'Cadmos, Capitale per un giorno' consentirà a tutti i Comuni lucani di essere Capitale europea della cultura per un giorno nel 2019: con un budget di 1 milione di euro saranno finanziate le manifestazioni che le amministrazioni municipali organizzeranno nel 2019. A renderlo noto Salvator ...