domenica, 30 Giugno 2024
iata
  • Iata rivede stime al rialzo: attesi quasi 5 mld di viaggiatori

    Crescono i profitti delle compagnie aeree: la Iata ha rivisto al rialzo le stime sui profitti del 2024, rispetto alle ultime previsioni di giugno e dicembre 2023, e prevede una cifra record per i ricavi e per il numero dei passeggeri. I profitti dovrebbero raggiungere i 30,5 miliardi di dollari ques ...

  • Madagascar Airlines torna in IATA

    La compagnia di bandiera del Madagascar, Madagascar  Airlines, è tornata a tutti gli effetti IATA dopo una lunga assenza. Dall’11 marzo 2024 il codice Iata Air Madagascar MD 258 è stato assegnato a Madagascar Airlines. Questo era un prerequisito per la transizione al GDS Amadeus, che è entrata in vi ...

  • Per Ita arriva il rinnovo della certificazione Iosa

    La compagnia Ita Airways ha ottenuto il rinnovo della certificazione "Iata Operational Safety Audit (Iosa) registration". E'il programma dell'Associazione Internazionale del Trasporto Aereo, Iata, per valutare i sistemi di controllo e gestione operativa di una compagnia aerea. La relativa registrazi ...

  • Iata, i viaggi aerei raggiungono il 99% dei livelli del 2019

    L'Iata ha pubblicato i dati relativi ai viaggi aerei di novembre 2023, indicando che la domanda ha superato il 99% dei livelli del 2019. Il traffico totale nel novembre 2023 (misurato in chilometri-passeggeri o RPK) è aumentato del 29,7% rispetto a novembre 2022. A livello globale, il traffico è ora ...

  • Ryanair si unisce al progetto ‘One Click Away’

    Ryanair ha aderito al progetto ideato dall’Enac in collaborazione con IATA 'One Click Away', diventando la prima compagnia aerea paneuropea a far parte di questa iniziativa innovativa. Ryanair contribuisce così a rendere i viaggi aerei agevoli e completamente accessibili per tutti i passeggeri, attr ...

  • Iata: 4,7 miliardi di pax nel 2024, verso sorpasso sul 2019

    Secondo le previsioni Iata, circa 4,7 miliardi di persone si metteranno in viaggio nel 2024. Si tratta - sottolinea l'Associazione internazionale del trasporto aereo - di un massimo storico che supera il livello pre-pandemia di 4,5 miliardi registrato nel 2019. "Considerando le gravi perdite degli u ...

  • Ancora boom passeggeri aerei nel post-pandemia: +30% a settembre

    E' proseguito a settembre, nel trasporto aereo mondiale, il forte trend di crescita del traffico passeggeri post-pandemia. Lo ha annunciato l'Associazione internazionale del trasporto aereo (Iata) secondo cui il traffico totale nel settembre 2023 (misurato in chilometri-passeggeri o RPK) è aumentato ...

  • Emirates ottiene certificazione IATA per valutazione ambientale (IEnvA)

    Emirates ha rafforzato il suo impegno verso pratiche responsabili dal punto di vista ambientale ottenendo le certificazioni IATA Environmental Assessment (IEnvA) Stage One e il modulo IEnvA Illegal Wildlife Trade. Il sistema IEnvA è un sistema di gestione ambientale completo e leader nel settore ed ...

  • Iata: guasto controllo aereo in UK costerà 100 mln a compagnie

    "La grave interruzione del controllo del traffico aereo nel Regno Unito avvenuta lunedì dopo un guasto tecnico avrà un costo totale di circa 100 milioni di sterline (corrispondenti a 116 milioni di euro) per le compagnie coinvolte, come British Airways, Ryanair ed easyJet". È la stima fatta da Willi ...

  • Cresce traffico passeggeri nel mondo, +47% in primi 6 mesi

    A giugno il traffico globale misurato in passeggeri-chilometro è aumentato del 31% rispetto allo stesso mese del 2022. A livello globale - rende noto Iata - il traffico è ora al 94,2% dei livelli pre-Covid. Per la prima metà del 2023, il traffico totale è aumentato del 47,2% rispetto allo stesso per ...