domenica, 30 Giugno 2024
mitur
  • Mitur, al via domande finanziamento impianti di risalita

    A partire dalle ore 12 di oggi, lunedì 24 giugno, sarà possibile inviare la domanda di finanziamento per i fondi stanziati dal ministero del Turismo a favore di interventi di ristrutturazione, ammodernamento e manutenzione degli impianti di risalita a fune e di innevamento artificiale, rientranti ne ...

  • MiTur e Cai, rinnovato il protocollo d’intesa per turismo montano

    Siglato il rinnovo del protocollo d’intesa tra MiTur e Cai che ha l’obiettivo di valorizzare e promuovere, in ambito nazionale e internazionale, il turismo montano sostenibile e responsabile. "Il rinnovo del protocollo d’intesa tra Ministero e Cai è sicuramente foriero di ulteriori grandi risultati ...

  • MiTur: focus su ecosistema digitale turismo al Forum Pa

    Da domani, martedì 21 maggio, il ministero del Turismo sarà presente al Forum Pa di Roma con un proprio stand dedicato ed una serie di incontri, a cominciare dalla conversazione della ministra Daniela Santanchè con il direttore del Forum Carlo Mochi Sismondi, che si terrà mercoledì 22 maggio alle 14 ...

  • Affitti brevi, dal MiTur ok a interoperabilità banche dati

    La Commissione Politiche del turismo della Conferenza delle Regioni e Province Autonome presieduta dal coordinatore Daniele D'Amario (assessore Abruzzo), nella Commissione del 24 aprile, ha espresso parere positivo al Decreto sull'interoperabilità delle banche dati strutture ricettive e CIN per gli ...

  • MiTur e Associazione europea: intesa per la via Francigena

    L'Associazione europea delle Vie Francigene (Aevf) e il ministero del Turismo hanno siglato un Protocollo d'Intesa mirato a promuovere e valorizzare la Via Francigena come itinerario culturale e turistico di rilevanza internazionale. La Via Francigena, riconosciuta itinerario culturale del Consiglio ...

  • MiTur: con l’app GeoResQ per vivere la montagna in sicurezza

    Nella giornata dedicata alla neve, che si è festeggiata ieri, domenica 21 gennaio, il ministero del Turismo ricorda l'attenzione per il settore della montagna. In questo quadro rientra l'app GeoResQ, realizzata in collaborazione con il Club Alpino Italiano (CAI) e il Corpo Nazionale Soccorso Alpino ...

  • Cin, procedura telematica ancora non funziona

    In merito alla disciplina delle locazioni per finalità turistiche, delle locazioni brevi, delle attività turistico-ricettive e del Codice Identificativo Nazionale, il ministero del Turismo comunica che la procedura telematica di assegnazione del CIN da parte dello stesso ministero, prevista dall’art ...

  • 75 mln per siti Unesco e città creative: ok a 58 progetti

    Nell'ambito del Fondo da 75 milioni di euro volto alla valorizzazione dei Comuni a vocazione turistico-culturale sede di siti riconosciuti patrimonio dell'umanità Unesco e dei Comuni appartenenti alla rete delle città creative Unesco, il ministero del Turismo ha, finora, approvato 58 progetti defini ...

  • Alluvione E-R, ecco i beneficiari dei 10 mln di ristori del Mitur

    Sul sito del Ministero del Turismo è stato pubblicato l’elenco dei beneficiari dei fondi stanziati in sostegno delle imprese turistiche, ricettive e della ristorazione danneggiate dalle alluvioni che hanno colpito l’Emilia Romagna lo scorso maggio. Le risorse stanziate ammontano a 10 milioni di euro ...

  • MiTur pubblica graduatoria per cammini religiosi

    Il ministero del Turismo ha pubblicato il decreto di approvazione della graduatoria per lo sviluppo dell’offerta turistica dei cammini religiosi italiani (clicca qui per visualizzarla), nell’ambito del quale sono stati stanziati 4,32 milioni di euro. 41 le domande ammesse, a fronte delle 240 pervenu ...