domenica, 30 Giugno 2024
piemonte
  • Percorso interattivo a Palazzo Madama tra cammini religiosi e sacra sindone

    Il turismo religioso, inclusivo e sostenibile al centro del progetto 'Via Francigena for All' con la mostra 'In cammino. La porta di Torino: itinerari sindonici sulla Via Francigena' in programma a Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino dal 13 luglio al 10 ottobre 2023 e nell’ottobre ...

  • Piemonte supera livelli pre Covid, +3,3% di arrivi

    Il Piemonte nel 2022 fa segnare rispetto al 2019 un aumento del 3,33% degli arrivi e dello 0,09% dei pernottamenti, con percentuali che arrivano rispettivamente a +56,6 e +51,3% rispetto al 2021, in controtendenza rispetto al nazionale, pur in recupero rispetto agli ultimi due anni, ma che continua ...

  • Piemonte primo sui mercati internazionali per cibo e vino

    La regione più presente nei pacchetti turistici dedicati al food&wine è il Piemonte (58,3% degli intervistati), proposto in Austria, Germania, Spagna, Olanda e Regno Unito. Seguono Campania e Toscana. I mercati in cui questo prodotto pesa di più nell'offerta complessiva degli intermediari turist ...

  • La Regione Piemonte ha confermato la richiesta di AIAV in merito all’estensione del bonus una tantum a fondo perduto di 1.000 euro a tutte le adv della Regione, superando di fatto i limiti contenuti nella delibera che aveva istituito il provvedimento (delibera n. 40-5096 del 20.05.2022). Inizialment ...

  • Al Piemonte 1,6 mln dal bando ‘Via Francigena For All’

    Il Piemonte vince il bando della 'Via Francigena For All', ottenendo l'intera posta di 1,6 milioni di euro sui fondi statali che serviranno a rimettere a nuovo strutture e percorsi della millenaria porta d'ingresso dei viandanti verso la pianura Padana. Il progetto studiato per rendere il sentiero a ...

  • Nuovo servizio ferroviario dal Piemonte alla Romagna con 4 corse nel weekend

    Un nuovo servizio ferroviario che in estate collegherà il Piemonte alla Riviera Romagnola. Partirà dal prossimo 11 giugno e resterà attivo fino all'11 settembre, sarà svolto Trenitalia-Tper - con il sostegno delle Regioni Emilia-Romagna e Piemonte - e legherà Torino, Asti, Alessandria e Voghera al l ...

  • Turismo accessibile, il Piemonte candida Via Francigena          

    Il Piemonte candida la Via Francigena al bando dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per l'accessibilità dei percorsi turistici. Il piano prevede l'adeguamento di strutture e percorsi distribuiti in 250 km in 47 Comuni sui 650 chilometri complessivi dell'itinerario che attraversa 4 parchi natu ...

  • Boom di turisti in Piemonte, +40% pernottamenti nel 2021 e Torino supera Berlino in sentiment

    Il Piemonte del turismo è ripartito. Nel 2021, anno penalizzato dalle restrizioni pandemiche, ha doppiato l'Italia sul fronte dei pernottamenti facendo registrare un +40% contro il +20% della media nazionale. Merito anche, sottolinea il governatore Alberto Cirio, della campagna vaccinale che ha reso ...

  • VisitPiemonte: con guerra Ucraina stop prenotazioni turisti Usa

    La situazione in Ucraina ha messo in pericolo le prossime prenotazioni turistiche in Piemonte. "Il mercato turistico subisce delle variabili che sono incontrollabili. Avevamo una grande aspettativa per il mercato statunitense, che dava grandi segnali di ripresa dopo praticamente due anni di assenza. ...

  • La Urban Vineyards Association protagonista all’ Expo 2020 di Dubai con il Piemonte

    L’associazione internazionale U.V.A., che a oggi riunisce 11 vigneti di città situati in tutto il mondo, sarà all’Expo di Dubai, all’interno del padiglione Italia, in collaborazione con la Regione Piemonte, per promuovere il vigneto urbano come nuovo modello di turismo smart e di sviluppo sostenibil ...