lunedì, 20 Marzo 2023
pro loco
  • Pro loco-Borghi, al Senato firmato accordo per sviluppo

    Continua la collaborazione tra le Pro loco e i borghi più belli d'Italia. A confermare il legame, l'accordo firmato oggi al Senato che punta a incentivare uno sviluppo sostenibile economico e sociale di qualità e a creare occupazione e benessere per le comunità locali contro lo spopolamento delle ar ...

  • La Tessera del Socio UNPLI celebra Bergamo e Brescia

    La 'Tessera del Socio Pro Loco' celebra Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. La tessera reca un’immagine delle due città. L’iniziativa è stata presentata nello stand della Regione Lombardia nell’ambito della Bit in corso a Milano; all’incontro sono intervenuti: Antonino La Spina, pr ...

  • Typical Sicily: progetto di 43 Pro Loco in vetrina a Catania

    Verrà presentato domani, sabato 21 gennaio a Catania, a partire dalle 10.30, nella sala conferenze (C3) del centro fieristico Le Ciminiere, il progetto Typical Sicily ideato dal comitato Sicilia dell’Unione nazionale Pro Loco d’Italia e finanziato nell’ambito della misura 7.5 del Psr 2014-2020. L’in ...

  • Pro Loco non svolgono attività di adv: Unpli Sicilia fa chiarezza

    “Le Pro Loco siciliane aderenti all’Unpli Aps in linea con le norme che ne disciplinano l’ambito di operatività non svolgono attività di agenzia di viaggio e, pertanto, la loro azione non deve e non può rappresentare un’attività concorrenziale a quelle delle suddette imprese. Semmai le Pro Loco coll ...

  • Unpli al Quirinale: delegazione ricevuta dal presidente Mattarella

    Una delegazione dell’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia Aps, guidata dal presidente Antonino La Spina, è stata ricevuta al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Nel corso dell’incontro La Spina ha portato i saluti ed il simbolico abbraccio delle 6300 Pro Loco d’Italia al ...

  • Firmata intesa per valorizzare turismo e cultura nei borghi

    Un "protocollo d'intesa per la valorizzazione di turismo e cultura nei borghi" è stato sottoscritto da Anci, Associazione nazionale borghi d'Italia, Associazione nazionale delle Pro Loco, Touring Club e Legambiente, ed è stato presentato nel corso di una conferenza stampa in Senato, promossa dal sen ...

  • Pro loco, il Covid ha spazzato via l’80% degli eventi

    L'emergenza Covid-19 ha spazzato via l'80% degli eventi e delle attività programmate per il 2020 dalle Pro Loco aderenti all'Unpli Aps nonostante ciò il 65% delle Pro Loco ha avviato iniziative sociali per fronteggiare la pandemia e il 50% ha fatto donazioni. Sono alcuni dei dati resi noti nel corso ...

  • La Spina riconfermato alla guida delle pro loco siciliane

    "Ripartiamo dai programmi e dai progetti avviati in questi anni, con sempre più voglia di rilanciare i nostri luoghi. In un momento non semplice per il comparto turistico e a fronte di una timida riapertura sul fronte degli eventi, siamo ben consapevoli che le Pro Loco possono fornire un contributo ...

  • Arriva il ddl Pro Loco: iter semplificati per comparto che produce tesoretto da 2,1 mld

    Un disegno di legge per valorizzare le attività delle Pro loco in Italia, oltre che di associazioni ed enti del terzo settore, per riconoscerne la natura e semplificare le procedure nell'organizzazione di sagre e altre manifestazioni temporanee. A presentarlo il senatore Udc Antonio De Poli, primo f ...

  • Le Pro Loco italiane producono 2,1 mld di ‘tesoretto’. Nel weekend assemblea nazionale di Unpli

    Sono circa 6.200 in Italia e nel 2018 hanno organizzato 110 mila eventi, di cui 20 mila sagre e fiere costate 700 milioni di euro e capaci di produrre un 'tesoretto' di 2,1 miliardi, direttamente e non, dando lavoro a 10.500 persone. E' la fotografia delle Pro loco italiane, una ogni 10 mila abitant ...