domenica, 30 Giugno 2024
salina
  • Bocciato il mare siciliano, Pantelleria e Salina perdono le ‘vele’

    Le isole siciliane di Pantelleria e Salina (località Santa Marina Salina), per il primo anno, scendono dal gradino più alto della classifica delle località marine a cinque vele. E ciò che emerge dalla guida 'Il Mare più bello 2024', curata da Legambiente e dal Touring Club Italiano. In particolare, ...

  • A Salina riapre l’Hotel Signum, anima dalla famiglia Caruso

    L’Hotel Signum, a Salina, riapre i battenti per la stagione 2024. Di proprietà della famiglia Caruso, la struttura offre ai suoi ospiti trenta camere, una suggestiva piscina e una Spa. Fiore all’occhiello, l’omonimo ristorante stellato, capitanato dalla giovane e brillante chef Martina Caruso. Le te ...

  • Aricò: porto di Malfa ormai pronto, 20 mln per completarlo

    "La Regione ha stanziato oltre 20 milioni per completare la diga foranea del nuovo porto di Malfa, che ormai è completo al 90%. Ciò consentirà di ospitare già dalla prossima stagione oltre 130 imbarcazioni": l'annuncio è dell'assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità Alessandro Aricò, ospit ...

  • Salina, turismo sostenibile con l’Area marina protetta

    Il progetto dell’istituzione dell’Area marina protetta di Salina, dopo l’approvazione da parte dei tre sindaci dell’isola, si trova ora al ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica. Lo ha annunciato, nell'ambito dei “Green Salina Energy Days” organizzati a Malfa dall’Associazione “Isole s ...

  • Oggi, trent’anni fa, moriva Troisi: Salina pronta a celebrarlo

    Il 4 giugno 1994 moriva Massimo Troisi: trent'anni dalla sua tragica scomparsa e dall'indimenticabile film "Il Postino", girato perlopiù a Salina e candidato a 5 premi Oscar di cui uno vinto per la colonna sonora. L'isola dove il poeta Neruda (Philippe Noiret) incontrava il postino Mario Ruoppolo è ...

  • Turismo astronomico, premiato Capofaro Locanda & Malvasia

    Capofaro Locanda & Malvasia a Salina ha riaperto domenica 19 maggio. A più di 20 anni dalla sua apertura e dall’impianto delle prime vigne - fortemente voluta dalla Famiglia Tasca d’Almerita, che in quell'angolo di Salina ha sviluppato uno dei connubi più originali e riusciti tra Vino ed alta ...

  • Salina, dal 23 maggio l’Hotel Punta Scario riapre per l’estate

    A Salina, nell’arcipelago delle isole Eolie, l’hotel Punta Scario riapre giovedì 23 maggio dopo un intenso lavoro di restauro ecologico. Guidato da Emanuele Vitrano, agronomo palermitano e pioniere della sostenibilità nel settore alberghiero, l'hotel Punta Scario si distingue per il suo impegno vers ...

  • Un Piano per lo sviluppo sostenibile a Lipari e Salina

    Le Isole Eolie si sono dotate di un "Piano strategico di sviluppo per il turismo sostenibile": un documento di programmazione indispensabile per definire una visione nuova del turismo di tutte le isole dell'Arcipelago, che sia unica, pianificata, condivisa e sostenibile. L'amministrazione di Lipari ...

  • Salina celebra per tre giorni i 30 anni del film ‘Il Postino’

    Il terzo film italiano più visto nel mondo compie 30 anni: "Il Postino", girato nel 1994 e candidato a 5 premi Oscar nel 1996, rappresenta il testamento cinematografico di Massimo Troisi: l'ultima opera dell'attore e regista che morì a soli 41anni, poco dopo la fine delle riprese. L'isola di Salina, ...

  • Dormire in un faro in attività, a Salina si può

    Nel cuore dell’isola di Salina, sorge l'antico complesso del faro di Capofaro: nei suoi suggestivi spazi interni originariamente occupati dall’alloggio del guardiano e da tempo ormai abbandonati, prendono forma sei suites dove vivere un'esperienza tra mare e natura incontaminata, pace e silenzio. Il ...