domenica, 30 Giugno 2024
ue
  • Ue apre indagine su accordi Amadeus-Sabre e compagnie-adv

    L'Antitrust Ue ha aperto un'indagine sugli accordi stretti da una parte tra i sistemi di prenotazione di biglietti aerei Amadeus e Sabre, e dall'altra tra le compagnie aeree e le agenzie di viaggio. La Commissione Ue teme infatti che questi possano ridurre la concorrenza violando le regole europee. ...

  • Ecco Tuna Route: 10 partner di 4 paesi per valorizzare la rotta del tonno rosso

    Un progetto europeo per valorizzare la rotta del tonno rosso rafforzando le sinergie tra questa tradizionale industria della pesca e altri settori importanti come il turismo, la gastronomia e gli sport marittimi, con l'obiettivo finale di promuovere, anche dal punto di vista turistico, i territori t ...

  • Brexit, niente visti per cittadini Gb per viaggi brevi in Ue

    In vista della Brexit, la Commissione Ue propone di modificare il regolamento sui visti. Questo significa che quando il diritto dell'Ue non si applicherà più nel Regno Unito, in caso di mancato accordo o alla fine del periodo di transizione, i cittadini britannici verranno esentati dall'obbligo del ...

  • Toscana alla guida di un progetto Ue su turismo ‘green’

    La gestione integrata del turismo sostenibile come chiave per proteggere i beni naturali e culturali, utilizzandoli allo stesso tempo come motore economico per il territorio. È ciò a cui punta il progetto europeo 'Mitomed+', di cui la Regione Toscana è capofila. "Nonostante il turismo marittimo e co ...

  • Sicilia protagonista a Bruxelles per la Settimana europea delle regioni

    Il rilancio della Sicilia passa anche da Bruxelles e dal rafforzamento del ruolo svolto all'interno di istituzioni Ue come il Comitato delle regioni. Il vicepresidente della Regione, Gaetano Armao, ne ha parlato a margine del suo intervento alla conferenza sulle 'buone pratiche' siciliane per i giov ...

  • Ryanair deve "assicurare il pieno rispetto della legislazione Ue" come tutte le compagnie aeree e "questo è qualcosa che i lavoratori non devono negoziare e che non può neanche essere rinviato a una data ulteriore". È il monito rivolto dalla commissaria Ue al lavoro Marianne Thyssen al numero uno di ...

  • Ue contro Ryanair, la low cost deve applicare le leggi nazionali

    Ryanair non può negoziare sulla legge da applicare ai suoi lavoratori. "Le regole Ue sono chiare: il luogo dove il lavoratore esce la mattina e torna la sera, quello determina la legge applicabile, non la bandiera della compagnia". Le commissarie europee Violeta Bulc e Marianne Thyssen, responsabili ...

  • Ryanair, ancora sciopero il 28 settembre. Compagnia: niente caos

    Si preannuncia un venerdì nero per chi viaggia a fine mese, con uno sciopero a tappeto di Ryanair indetto per il 28 settembre in Italia, Spagna, Belgio, Olanda e Portogallo. La maxi protesta, già ventilata qualche giorno fa, coinvolgerà gli assistenti di volo, e in Italia anche i piloti. Se l'aziend ...

  • Ue, arrivano test psico-fisico e di condotta per gli equipaggi aerei

    Nuove regole per l'accertamento iniziale, il controllo e il mantenimento dei requisiti di idoneità fisica e psicologica di piloti e cabin crew. Sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea infatti è stato pubblicato il nuovo Regolamento Ue, che rafforza la cultura della prevenzione nel settore dell' ...

  • Sciopero Ryanair, Enac e Garante scioperi vogliono vederci chiaro

    Più di cento voli cancellati e l'avvio di verifiche da parte dell'Enac e del Garante degli scioperi. E' questo il bilancio dello stop di 24 ore del personale di volo di Ryanair che si è svolto in Italia nell'ambito della protesta europea che prosegue in Belgio, Spagna e Portogallo. In una nota Ryana ...