domenica, 30 Giugno 2024
vacanze estive
  • Per gli italiani meno giorni di vacanze nell’estate 2024

    Il 92% degli italiani ha già programmato le vacanze (62%), o pensa comunque di farle (30%), ma per meno tempo rispetto alla scorsa estate. Secondo il focus dedicato al turismo dell'Osservatorio Findomestic, il 41% degli intervistati partirà per una settimana (era il 51% nel 2023), mentre il 27% solo ...

  • Finisce la scuola: a giugno 15 mln di arrivi e 54 mln di presenze

    Con la conclusione dell’anno scolastico, inizia anche la stagione delle vacanze estive. Per il mese di giugno sono attesi 15 milioni di arrivi di turisti nelle strutture ricettive italiane, in crescita del +2,2% rispetto allo stesso mese del 2023, per un totale di 54 milioni di pernottamenti (+1,8%) ...

  • Ad agosto bene arrivi dall’estero, rallenta il turismo interno

    Con agosto si apre il mese clou delle vacanze estive. Il quadro generale si mantiene positivo, ma rispetto allo stesso periodo del 2022 gli alberghi italiani segnalano un rallentamento, secondo l’analisi sul settore alberghiero realizzata da Confindustria alberghi. Tiene il turismo internazionale, i ...

  • A Fiumicino 140mila pax al giorno. Coldiretti: 15,6 mln in vacanza a luglio

    Sono 15,6 milioni gli italiani che hanno deciso di andare in vacanza a luglio, con un aumento dell'1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. E' quanto emerge dall'analisi Coldiretti/Ixe secondo cui le vacanze 2023 registrano una netta preferenza sulle mete nazionali - sottolinea lo studio - ...

  • Anche nel post Covid la montagna resta amata per le ferie estive

    La scelta di trascorrere la vacanza estiva tra i monti sembrava una tendenza destinata a diminuire negli anni post Covid-19, ma così non è. "Tra gli Italiani che faranno una vacanza nell'estate 2023, ben il 15,2% degli stessi - spiega all'ANSA Massimo Feruzzi, responsabile di Jfc che cura il consuet ...

  • La vacanza ideale è in crociera per 10 milioni di italiani, anche se non lo sanno

    Sono 22 milioni le persone in Italia che in questi giorni si stanno interrogando sulle loro vacanze estive. Altri 10 milioni hanno già deciso e un ulteriore gruppo, composto da poco più di tre milioni di individui, afferma di non dover prendere alcuna decisione poiché si reca sempre nello stesso pos ...

  • 27 mln in viaggio, ma saranno vacanze brevi e low cost

    Il nuovo picco dei contagi Covid, l’inflazione, il caro energia e la percezione di instabilità politica del paese si fanno sentire sulle partenze estive degli italiani. Infatti, nonostante siano tanti gli italiani che andranno in vacanza questa estate – 27 milioni, come nel 2019 - la recrudescenza p ...

  • Estate bollente, stangata per le famiglie in viaggio

    E' l'estate più calda, non solo per le temperature, ma anche sul fronte del carovita, con record negativi che riportano alle fiammate degli anni '80. Gli ultimi dati diffusi dall'Istat relativi a luglio mostrano un lieve rallentamento (un decimo di punto, al 7,9%), ma il livello dei prezzi è ancora ...

  • Italiani non rinunciano alla vacanza ma pianificano la spesa

    L’estate 2022 è bollente, non solo a causa delle alte temperature, ma anche per l’aumento dei costi che riguardano le vacanze estive. L’esperto del credito KRUK, preoccupato da eventuali situazioni di debito a causa del caro vacanze, ha voluto indagare, attraverso un sondaggio, se gli italiani sono ...

  • Record per le vacanze estive: 28 milioni pronti a partire

    Un week-end a giugno, uno short break tra luglio e inizio agosto e una vacanza di almeno 7 giorni ad agosto. Sono questi i programmi di circa 28 milioni di italiani che faranno le vacanze una o più volte, tra giugno e settembre, per un totale di 62,8 milioni di partenze, inclusi coloro che andranno ...